Di nuovo vi porto nella Chiesa di Nostra Signora del Carmine e di Sant’Agnese, una chiesa dove amo sempre ritornare, nel quartiere del Carmine che si distingue per i suoi vicoletti caratteristici dai nomi suggestivi.
In questa bella chiesa sono racchiuse molte pregevoli opere e la statua che vado a mostrarvi è in realtà di fattura piuttosto recente, è infatti opera di Antonio Canepa e risale al 1928.
La statua lignea colpisce l’attenzione per i suoi colori leggeri e i toni pastello, per l’insieme armonico e per la grazia che traspare dalla tenera figura della Madonna.
Ai piedi di lei piccoli angeli vivaci.
Maria appare come dolce e ingenua adolescente, ha il viso fresco, sguardo amoroso e rassicurante.
E sorridendo dolcemente stringe a sé il suo piccolo Gesù.
In questa chiesa c’è poi un altro gruppo scultoreo più antico e riconducibile alla Scuola del Maragliano, ebbi occasione in passato di scriverne in questo post.
Allora vi mostrai le due statue in un’insolita prospettiva, la luce accarezzava con il suo calore entrambe le immagini in questa maniera così suggestiva.
Ritorno spesso nella Chiesa di Nostra Signora del Carmine e di Sant’Agnese e così ritrovo ancora questa luce che lieve rischiara la grazia della Madonna del Carmine di Antonio Canepa.
Il tessuto del manto sembra quasi ricamato… buona giornata cara, finalmente un po’ di sole!
Sì, piace tanto anche a me! Buona giornata Viv, un bacione.
Miss, assai raffinata mi sembra anche la cornice marmorea…
Hai ragione, notevole.
Bellissima la foto dell’insolita prospettiva!
Grazie carissima, non sempre le statue sono così collocate, è stata una fortuna riuscire a scattare quella fotografia.
Immagino non sia un caso che tu abbia scelto il 13 maggio per questo post … è un giorno importante per chi venera la beata vergine Maria … e questa ha un volto davvero benevolente
sì, è veramente dolcissima! Grazie cara, buona serata a te.
quanta dolcezza in quei visi, quanta bellezza
Dolcezza infinita, sì.
Sono um pò curioso ma a Lugo in provincia di Ravenna nella chiesa del Carmine vi è una immagine simile a questa anche nel colore e rifiniture del manto.
Grazie per questo angolo di Zena molto bello
Chissà, magari molte si assomigliano.
Ammiro sempre le immagini di tenerezza e bellezza viste da te. Grazie di condividerle con noi. Un baccio tenero.
Un bacio grande a te cara Irene!