Merenda tra le barche

E così finalmente ecco il sole di maggio e i colori accesi della primavera davanti al mare di Corso Italia.
Una dolcezza ritrovata che sempre dona quiete al cuore.
Le vele, l’azzurro e quel lento dondolare.

E gli scogli, l’orizzonte da catturare, mentre certe barche restano in attesa di nuove partenze.

Alcun si dedicano alla pesca mentre un remo fende l’acqua e una barchetta turchese come quel mare prende il largo in un questa dolce tranquillità.

E qualcuno ne approfitta per far merenda, tra i ciottoli levigati dal salino e le barche tirate a riva.

Era un bella briciola sostanziosa e invitante, perfetta per un piccoletto così!

Mentre attorno c’era tutto questo azzurro di primavera e di Genova.

E certe candide vele si lasciavano condurre dalla brezza leggera.

E alcuni restavano lì, davanti al muretto, a scrutare le barche, i pescatori, il confine del mare e il cielo limpido.

15 pensieri su “Merenda tra le barche

  1. Che splendido inizio della giornata con questi immagini, dearest miss Fletcher, mi sembra poter respirare l’area marittima di Genova! Grazie e buona giornata solare!!
    Un’ abbraccio di cuore, Els

  2. Nel Vangelo si narra”di che queste pietre diventino pane” solo per sorridere nè! All’uccellino sia andata così?Buona giornata a tutti e a te Dear Miss baci baci baci…….

  3. Queste barche hanno anch ‘ esse le loro mascherine ed attendono di essere vaccinate per riprendere il mare e scivolarvi libere da vincoli come un tempo sapevano fare…

  4. Queste foto sono stupende, cara Miss Fletcher, e rallegrano la mia mattina piovosa. Grazie mille e te e alla tua Genova tanto amata da te e anche da noi. Un abbraccio nostalgico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.