Vi porto una nuova volta ancora nella Chiesa della Santissima Annunziata del Vastato in Piazza della Nunziata, una chiesa magnifica che racchiude tra le sue mura autentici tesori.
Se percorrerete la navata destra fino in fondo giungere alla Cappella dedicata a Nostra Signora di Loreto.
Così si staglia la figura di Maria, in una ricchezza di marmi e di elementi decorativi.
Nel soffitto uno splendore di oro e una delicato volo di angeli.
E la sovrasta la grazia di piccoli putti e la lievità delle nuvole dai toni pastello in un contesto di assoluta armonia.
L’incanto, improvviso e rapido, lo dona poi la luce quando si spande gloriosa e tutto rischiara.
Così si ammira la bella statua della Madre di Dio: la Madonna di Loreto venne scolpita da Leonardo Mirano, artista vissuto tra la fine del ‘500 e la prima metà del ‘600, sua anche la statua della Madonna con il Bambino sempre sita in questa chiesa e della quale scrissi in questo post.
Questa raffigurazione della Madonna mi colpisce per la regale maestà di Maria, Lei si erge con questa fierezza e risplende nella sua luce mistica mentre tiene a sé il suo bambino, il piccolo Gesù con una mano compie un gesto benedicente e con l’altra regge il globo crucigero.
il candore del marmo chiaro si staglia contro il nero dello sfondo, le colonne sono armoniosamente impreziosite e così racchiudono la nicchia che ospita la bella scultura di Mirano.
Solenne e magnifica resta la figura di lei nella Chiesa della Santissima Annunziata del Vastato.
Come il piccolo Gesù Lei porta la corona sul capo, ha i tratti perfetti, lo sguardo saldo e sicuro, i capelli che morbidi incorniciano il suo bel viso, così Leonardo Mirano volle rappresentare l’eterea beltà della Madonna di Loreto.
Miss, un insieme davvero stupendo…assai diversa dalla Madonna col Bambino, questa è imponente come una dea, quasi una sorta di Grande Madre…
Infatti, è meravigliosa e semplicemente regale, mi piace moltissimo.
Davvero ieratica e quello sfondo scuro accentua la solennità. Per certi versi mi ricorda l’Italia turrita. Baci cara!
Davvero solenne, mi piace moltissimo.
Un bacione cara, grazie!
Cara Miss, questa Madonna è davvero uno splendore! Grazie per avermelo fatta conoscere e per le stupende foto! Un bacio grande raf
Semplicemente meravigliosa, la chiesa dell’Annunziata è talmente ricca di opere d’arte e magari questa Madonna non si nota, invece è splendida. Un bacio a te cara, grazie.
Quanta bellezza!!
Sì, è meravigliosa!
è di una bellezza strepitosa