Quiete tra le ortensie

Il ritmo della Val Trebbia è dolcemente lento.
Lo scandiscono il ronzare delle api, il canto delle cicale, il suono del vento che lieve passa tra le foglie.
Il tempo scorre, senza alcuna fretta e nella frescura della campagna con i suoi silenzi incantati.
E così si assapora questa magnifica pace, dono impagabile dell’estate.
Una buona lettura, un momento tutto per sé e una sdraio, in queste quiete, tra le ortensie.

12 pensieri su “Quiete tra le ortensie

  1. Miss, dalle mie parti prive di ortensie, invece, non dico che una tempesta cadrebbe a fagiolo, ma che sarebbe ora di almeno un temporaluccio, sì…

  2. Davvero un delizioso spazio! Anche qui a Vara nella mia campagna le ortensie fiorite sono una costante dell’ estate e macchie a ciuffi di colori cangianti sono disseminate nel giardino…. sono piante che gradiscono proprio le terre liguri … ogni anno tentiamo un trapianto con l’ ortensia bianca dei vicini lasciata all’ incuria delle erbacce per l’abbandono …. ma ogni anno l’ esperimento resta inesitato !!!!!

  3. E’ un fiore delizioso che da allegria,resiste a tutto e per ottenere un buon trapianto bisogna attendere l’inverno quando la pianta è in” lettargo”.Le mie resistono anche al gelo.
    Grazie Dear Miss,come sai interpretare bene le misiche estive.
    Quando si può ascoltiamo VIVALDI le quattro stagioni,il tema “l’estate” chiudete gli occhi e sarete subito immersi nell’atmosfera estiva. Buon tutto Dear

  4. Davvero uno spazio carinissimo per leggere e rilassarsi. Anche qui a Torino ci sono punti molto belli in cui ci si può rilassare nella natura con un buon libro, adesso che leggo il tuo post mi rendo conto che dovrei sfruttare di più questi piccoli spazi ❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.