Ancora un frammento d’estate, su una riva che fu scenario di istanti felici.
Acquistai questa fotografia diverso tempo fa, insieme ad altre riferibili alla zona di La Spezia, in questo caso non è specificato il luogo ma soltanto la data: era il 12 Luglio 1929.
E le ragazze erano là e ridevano e giocavano con la rete da pesca, mentre l’acqua fresca lambiva le loro caviglie.
C’è un tempo che ritorna alla mente e riaffiora gioioso e spensierato, identico a se stesso.
E in questo tempo i pescatori hanno la pelle ambrata e le canotte a righe.
Le ragazze si divertono, tutte loro hanno i costumi e le pettinature più in voga, simbolo e stile di un’epoca.
Sono aggraziate, femminili e disinvolte.
E i costumi da bagno, in questo scorcio di inizio secolo, consentono loro maggior libertà di movimento, i pesanti e ingombranti indumenti di lana sono ormai passati di moda e le ragazze se ne stanno alla spiaggia con braccia e gambe scoperte, che magnifica libertà per loro!
Un cinturino in vita, una collana che pende sul petto, l’espressione fatale e un sorriso incantevole.
E il mare d’argento è colmo di pesci.
E il tempo fluisce, inesorabile come l’onda salmastra che frizzante sfiora la pelle.
Rimane la memoria dolce di una fotografia scattata in un giorno felice, su quella riva.
E si scherzava così, con la rete da pesca.
Era un giorno d’estate, era il 12 Luglio 1929.
Una fotografia molto bella e particolare, con una sua simmetria dell’insieme, adatta a questa stagione calda! grazie Miss saisempre stupirci
Ammetto che le fotografie balneari sono le mie preferite, ci trovo sempre una bella spontaneità e questa foto, come tu ben dici, ha davvero una splendida simmetria.
Grazie cara, un abbraccio!
Miss, mi pare che i pescatori abbiano fatto un’ottima pesca…
Chissà come è venuta in mente l’idea della foto, mi pare molto originale!
Che meravigliosa fotografia, ancora un volta un bel viaggio nel tempo e nello spazio. Chissà quanto si sono divertiti quel giorno in quella lontana estate. Senza volerlo hanno lasciato una piccola testimonianza anche a noi❤️
Per me è sempre un sogno immaginare questi momenti del passato, le fotografie aiutano a fantasticare. Grazie Enrica, buon pomeriggio a te!
Bellissima!!!! La spensieratezza di quel giorno giunge sino a noi … con la civetteria femminile e la mascolinità degli uomini …. non so cosa pagherei per sapere se almeno uno o una di quel gruppo è ancor vivo o viva oggi!!!!!
Sì, è una bella foto piacevolmente movimentata, grazie cara!
Mica male hanno fatto una bella pescata,una di loro è rimasta impigliata con un piede.Mi pare di essere li. chissà che profumo di mare Miss.Buon pomeriggio
Queste foto sulla spiaggia sono da sempre le mie preferite, caro Mauro!
Buon pomeriggio a te e grazie.
Mi auguro di tirar su SEMPRE retate così… a costo di mangiar verdura sino alla fine dell’anno (pensiero di uno dei pescatori) … Questo il prosaico. Per il poetico: Sirene e Tritoni colti in un irripetibile fondersi di rare e gioiose armonie
Hai ragione, Franco, hai colto proprio l’essenza di questa bella immagine! Grazie, buon pomeriggio a te,
Quanta allegria in questa foto! Come sempre le foto al mare hanno una vivacità che ce le rende particolarmente care. Baci! 😘
Davvero, si coglie sempre una gioia di vivere autentica e spensierata. Un bacione cara, grazie a te!