E questi sono panni stesi e finestre sotto il cielo limpido di Genova.
E all’improvviso un soffio di vento e una danza lieve in Vico di Campopisano.
E azzurro e diverse sfumature d’arancio in Piazza dei Truogoli di Santa Brigida.
Là dove i colori sono intensi e così vivaci.
E una corda tesa tra i palazzi in Vico degli Indoratori.
E poi ancora le tinte pastello di Piazza Pinelli.
E aria e sole e candore in questa prospettiva di Via della Concezione.
E poi persiane spalancate e luce che cade a fendere l’ombra in Piazza Grillo Cattaneo.
E questa bellezza radiosa di panni stesi e finestre nei caruggi di Genova.
Che bella collezione di panni stesi, Miss! Tanti diversi colori, l’arancio è il mio preferito: dà un tocco di vita ed allegria tra i nostri caruggi. E poi ti dirò, mi piace immensamente il rumore che fanno i panni sbattuti dal vento: è come una musica per le mie orecchie. Le foto sono bellissime! Grazie
Oh, sono d’accordo, è musica! Un bacio grande Raf!
che bello Miss mi da il senso del pulito del fresco e del profumo,in una parola :di nuovo!Un grazie dai tuoi meravigliosi caruggi mauro
Grazie carissimo, i panni stesi sono una mia debolezza.
Buona giornata caro, grazie!
Panni stesi ed è subito primavera… qui nessuno stende all’esterno ma comunque il tempo ancora non lo consentirebbe, troppo freddo.
Un bacione
Qui le temperature si stanno alzando, stiamo a vedere cosa capiterà nei prossimi giorni. Baci cara, buona giornata.
Che meraviglia: finestre, panni stesi, colori di vita, incantevoli prospettive “sotto il cielo limpido di Genova”. E, in più, la piacevolissima sorpresa degli avvisi “Nuovo articolo” che oggi hanno ripreso magicamente ad arrivare!!! Come una primavera inattesa. Bellissimo. Sono proprio contenta.
I panni stesi sono una delle mie passioni, poesia pura!
Sono contenta che lo sgradevole inconveniente sia andato a posto, sarà stato un problema temporaneo.
Buona serata cara, grazie!
Miss, i panni stesi rallegrano più degli addobbi natalizi e costano anche meno…
Mi trovi perfettamente d’accordo, caro Sergio!
Una mia amica mi ha detto che anche a Napoli è così. Citta di mare
Eh sì, sono simili in questo!