E sono finestre di marzo e della città vecchia, finestre racchiuse tra antichi muri di pietra, davanti al mare e davanti al blu.
E così si specchia Palazzo San Giorgio su certi vetri in Via Frate Oliverio.
Sono finestre incantate che divengono specchi meravigliosi.
E custodiscono storie di naviganti, di antichi mercanti e di vicende lontane.
Tende bianche e il riflesso di un lampione a Caricamento.
E una finestra nella finestra, in Piazza della Raibetta.
E ancora bianco e nero della nostra Cattedrale in Via San Lorenzo.
E lassù cose degli ultimi piani e terrazzini e cielo azzurro.
Queste finestre di marzo sanno essere ammalianti e lucenti come laghetti tranquilli.
Così accade, nella nostra Via Balbi.
In Piazzetta San Carlo tendine chiare oltre i vetri e poi una tremula chiave sul muro e una piccola finestrella.
C’è tutto quello che c’è e quello che a volte invece svanisce e c’è tutto ciò che sai vedere e immaginare.
Sotto questa luce, queste sono le finestre di marzo.
Sono finestre discrete e leali che invece di permettere di guardare dentro riflettono quel che sta fuori… un bacione cara!
Sì, una bella magia. Grazie cara, un bacio a te!
Miss, splendidi scorci di Zena… che un colpo di vento può ridurre in frantumi…
Che poesia hai scritto, caro Sergio!
Sono finestre per riflettere …. riflettono immagini di una città antica e saggia che custodisce la sua storia tra questi palazzi… e ci inducono a riflettere sulla caducità o oggettività delle visioni e dei punti di vista…
Certo che ho dei lettori straordinari, scrivete delle cose bellissime!
Grazie cara!
Specie quelle modello francese e magari anche con una tenda,le trovo molto eleganti Dear Miss,e poi il verde delle persiane le completano.
Sertava oggi non sto per niente bene,ma il tuo commento mi ha fatto sorridere.
Grazie Dear Miss,
Oh Caro Mauro, riprenditi presto, eh mi raccomando.
Un caro saluto e sempre grazie delle tue belle parole!
Sembrano quadri appesi alle facciate dei palazzi.
Grazie carissima!
I riflessi spesso nascondono sorprese, tu ne hai saputo cogliere di affascinanti. Genova sempre bellissima, sempre nel mio cuore
Grazie cara!