Mon occupation préférée: aimer

Il titolo di questo post deriva da una delle risposte che Marcel Proust diede a un gioco di società con cui ci si dilettava a quei tempi nei salotti.
Lo scrittore diede così il nome a quello che è ormai universalmente noto come il questionario di Proust.
Se siete curiosi delle sue risposte, imprevedibili e mai scontate, le trovate qui.
A sorpresa, lui ed io abbiamo risposto allo stesso modo ad una delle domande.
Se volete provarci anche voi, vi assicuro che è meno banale di quanto possa sembrare.

Il tratto principale del mio carattere
la curiosità

La qualità che desidero in un uomo 
l’intelligenza

La qualità che preferisco in una donna 
l’ironia

Quel che apprezzo di più nei miei amici
la sincerità e la bontà

Il mio principale difetto 
l’ostinata e assoluta caparbietà

La mia occupazione preferita   
pensare, leggere, ricamare

Il mio sogno di felicità
inesprimibile

Quale sarebbe per me la disgrazia più grande  
perdere le persone che amo

Quello che vorrei essere 
un viaggiatore, con uno zaino pieno solo di sogni

Il paese dove vorrei vivere
Genova, Italia

Il colore che preferisco
il rosa

Il fiore che amo
il tulipano bianco

L’uccello che preferisco
la rondine

I miei autori preferiti in prosa
Oscar Wilde, Emile Zola, Charles Dickens, Andersen

I miei poeti preferiti
William Shakespeare, Oscar Wilde, Leopardi, Montale

I miei eroi nella finzione
il coraggioso Robin Hood, l’avventuroso Huckelberry Finn, Amleto il principe del dubbio

Le mei eroine preferite nella finzione
l’innamorata Ofelia, la sfortunata Gervasie Macquart,  la romantica Marianne Dashwood, la sognatrice Amelie Poulain, l’ironica Carrie Bradshaw

I miei compositori preferiti
Chopin, Debussy, Mozart

I miei pittori preferiti
Monet, Caravaggio, Fragonard, Waterhouse, Schiele, Klimt

I miei eroi nella vita reale
i puri, tutti coloro che si ostinano a vivere onestamente

Le mie eroine nella storia
Giovanna D’Arco, Madame de Pompadour, Anita Garibaldi

I miei nomi preferiti
Emma e Pietro

Quel che detesto più di tutto
la superficialità

I personaggi storici che disprezzo di più
Hitler

L’impresa militare che ammiro di più
La conquista della Gallia

La riforma che apprezzo di più
il suffragio universale

Il dono che vorrei avere
saper vivere con leggerezza

Come vorrei morire
ridendo

Stato attuale del mio animo
creativo

Le colpe che mi ispirano maggiore indulgenza
le mie

Il mio motto
Vivere è la cosa più rara al mondo.
La maggior parte della gente esiste e nulla più.
(Oscar Wilde)

17 pensieri su “Mon occupation préférée: aimer

  1. Bellissimo questionario, abbiamo molti punti in comune, ma ti contesto il definire un difetto la caparbietà … secondo me è una dote, senza la caparbietà non si raggiungono gli obiettivi!!! Penso che per come sono io la tenacia sia un punto di forza, bisogna andare avanti come un obice senza cadere mai, al limite oscillare un po’!
    Buon fine settimana
    Manuela
    p.s. biscornu quasi pronto !!! stavolta te lo dedico perchè l’ho fatto solo per te !!!
    ciao

    • Eh, cara…io però sono proprio di coccio, sai? Se mi metto in testa una cosa, nel bene e nel male, non mi smuove niente!!! E cosa leggo….un biscornu fatto solo per me, ma grazie, sono onoratissima 🙂 …userò i fili di seta per questa creazione così speciale! Intanto ho quasi terminato evviva l’estate…è un meraviglia!
      Buon fine settimana a te e a tutta la banda!

  2. Oh che bello, non sapevo che Proust gli avesse dato il nome!
    Non sono mai stata buona a rispondere ai questionari.. però questo è bello.. Magari lo propongo ad altri! 😉

  3. Mi sono imbattuta casualmente in questo questionario-gioco più volte, nell’ultima settimana. Nella mia logica, ciò significa che devo proprio approfittarne e farlo 😉

    Sì, ma non prima di aver pubblicato gli altri due già pronti! Eheh.

  4. Pingback: Il (mio) questionario di Proust « Seme di salute

  5. Leggo solo ora questo post è sono impressionata dalla quantità di risposte identiche al questionario proustiano…
    Oltre alla formazione universitaria che è la stessa. Birds of a feather flock up together !
    Buona domenica cara Miss, spirit alike !

  6. Non lo conoscevo, proverò a farlo anche se è vero, è meno banale di quel che sembra… di solito con questi questionari aperti mi impantano facilmente tra mille possibili risposte 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.