Ancora cose belle dalla rete

Che cosa rende interessante un blog?
Per me, innanzi tutto, la personalità di chi scrive, è ciò che io ricerco, uno stile proprio e distinguibile che consenta di riconoscere subito l’autore.
Sapete, io leggo blog molto differenti tra di loro e prediligo chi è capace di lasciare la traccia di sé in ciò che scrive.
E apprezzo chi sa portare nel mio quotidiano ciò che non conosco: un libro, una musica, un luogo, una memoria, un’idea originale e creativa.
Ognuno alla propria maniera, diversa dalla mia.
Ognuno con il proprio stile e il proprio linguaggio, diversi dai miei.
Visto il successo del precedente articolo dedicato ai vostri scritti, ecco a voi una nuova carrellata di cose belle da leggere di amici vecchi e nuovi, dovete solo cliccare sul titolo del post e arriverete a destinazione.
Lei è una mia carissima amica, alla quale sono molto affezionata.
Il suo blog è accogliente e creativo, una casetta calda dove si sta molto bene e curata con tanto buon gusto come è  tipico della sua proprietaria, Susanna.
E siccome è tempo di feste, vi porto subito nelle atmosfere natalizie con Un dolce saluto all’anno che è stato… dove troverete una ricetta da non perdere, veramente deliziosa!
Natale, tempo di decorazioni.
E dalle mani di Simonetta escono sempre creazioni preziose ed uniche, che lei generosamente condivide con noi.
Provate anche voi a cimentarvi con la vostra manualità, per un Natale di cuore… DIY: cuore di cinorrodi.
Dicembre, tempo di neve.
Come tutti sapete, io sono una creatura di mare, la montagna non fa per me.
Soffro anche l’altitudine, devo ammetterlo!
Sui monti, a passeggiare sulla neve, ci sono andata leggendo uno splendido elogio della bellezza della natura e di un momento altissimo di condivisione, A metà di Penna Bianca, veramente brava.
Inverno, freddo, tempo di libri da leggere al calduccio.
E se avete bisogno di consigli di lettura, chiedete a lei, alla mia amica Stravagaria.
Oltre a essere molto creativa, è una lettrice attenta e fantasiosa, difficile scegliere tra i tanti libri da lei proposti, io vi consiglio questo, Il senso di una fine.
Un viaggio nella terra dei ghiacci, nella terra di Babbo Natale.
Secondo voi, chi potrebbe portarvi fin lassù? Ma certo, la Giovy, instancabile viaggiatrice che ci porta sempre alla scoperta di mondi meravigliosi, scoprite con lei La pace finlandese.
Altri viaggiatori, già citati nel precedente post, i blogger di Il viaggio di Wyw.
Ho un debole per questi ragazzi e per il loro splendido entusiasmo, hanno un grande progetto da realizzare e io vi invito a leggerli perché sarà un’avventura che vi coinvolgerà.
Intanto seguiamoli lassù, in Svezia, per una visita davvero particolare, Skansen, Passeggiando tra cultura e tradizione svedese.
In un post di segnalazioni di cose belle da leggere non può mancare la mia amica E. che in quanto a originalità certo si distingue sempre.
Estrosa, piena di interessi, un vulcano di idee, ama la letteratura e i buoni libri, ama il bello scrivere e a chi non la conoscesse voglio presentare la sua Aglaja, sono certa che un giorno la troveremo in libreria, eccolo qua l’estratto del primo capitolo di Stato Mentale.
Simona, una nuova amica.
Una persona che scrive davvero con il cuore tra le mani, anche lei scrittrice appassionata che cura con attenzione particolare i suoi personaggi, vi porta piano piano  nelle loro vite, suscitando nel lettore un crescente interesse,  vi invito a scoprire i suoi Intrecci.
Uno sguardo nostalgico su un passato amore, raccontato da un amico, penna tagliente e spesso ironica che, in questo caso ci riporta ad un passato che in qualche momento della vita ognuno di noi ha vissuto, Contatto di Mokassino.
Una bella storia che vi colpirà, lui scrive poesie, ma a volte si diletta con la prosa con splendidi risultati, veramente bravo Johndscripts, a lui i miei complimenti e a voi la lettura di A Caval Donato.
Un mondo fatato e fantastico, nel quale troverete principesse un po’ bisbetiche, immagini indimenticabili dal mondo delle fiabe, per un blog che lascia spazio al sogno ma anche all’ironia, Chagall vi farà spesso sorridere.
E sì, qui trovate anche certe Formule che potrebbero cambiare il vostro destino ma attenti, leggete bene i consigli della Direzione, se non siete Fate Madrine abilitate, ahimé, non funzionano!
Se  con la lingua di Shakespeare avete dimestichezza, provate a conoscere la mia amica Leah, lei è canadese ma abita qui, a Genova, l’ho conosciuta prima di avere anch’io un blog e ogni tanto ce ne andiamo a gironzolare insieme, è una persona spiritosa con uno spiccato senso dell’ironia, provate a leggere il suo You know you’re over 40 when… .
Era da tempo che pensavo a questo articolo dedicato ad alcuni dei vostri scritti e già pensavo di includere un post di una genovese che abita a Londra che dal suo blog ci racconta le sue avventure di mamma nella capitale inglese.
E sì, avevo anche già scelto un post, che ho letto più di una volta, per quanto mi piace, ma pochi giorni fa lei ne ha scritto un altro che mi ha colpito in maniera particolare.
Narra dei suoi bambini, di una pieghina sul collo e di certi sorrisi sdentati, insomma, è tenerezza allo stato puro, Proprio ora proprio in questo istante di Mammainse.
Qui si conclude questa presentazione, spero che tra le tante cose belle dalla rete che vi ho proposto abbiate modo anche voi di trovare nuovi amici.
Buona lettura a tutti voi!

30 pensieri su “Ancora cose belle dalla rete

  1. Oh Miss Fletcher ma quale onore! Rispolverare poi uno dei miei primissimi post… peccato non si possa vedere ma giuro che arrossisco. Ed è vero che abbiamo stili completamente diversi, apposta ti leggo volentieri, perchè colmi ciò che mi piace e che invece mi manca: lo studio approfondito e la passione per la Storia! E poi spazi dalla letteratura, ai fiori, ai paesaggi, ai pensieri più intimi…
    Mi insegni ad amare una città meravigliosa che sto imparando a conoscere nei suoi preziosi segreti, non immediatamente palesi a noi forestieri.
    Appena ho un momento di tranquillità mi gusterò le tue citazioni ed i riferimenti ai blog che consigli, pur conoscendo già molti degli autori, sempre presenti fra i tuoi lettori.
    Un abbraccione e buona Festa dell’Immacolata
    Susanna

    • Grazie a te Susanna, di essere l’amica che sei e di aver scritto queste parole.
      Sì, è proprio questa la ricchezza dei blog, l’incontro tra le diversità, tra modi di esprimersi differenti e personali, la penso esattamente così!
      Il tuo è un blog bellissimo, ricco di tante cose belle che scaldano il cuore, è sempre un piacere gironzolare tra i tuoi post.
      E quella ricettina….ma che buona!
      Un bacino Susa!

  2. Grazie della citazione Miss.
    c’è quasi sempre la paura di non essere all’altezza e poi ci sono le tue belle parole, il fatto che con semplicità abbiamo raggiunto la tua anima per noi è magnifico….il motivo per cui è nato il blog si sente soddisfatto….
    Rimango sempre stupita dalla tua capacità di assemblare cose diverse tra loro in un unico grande articolo e con che maestria!!! sembra fluire fino alla fine in modo naturale.
    Complimenti e Grazie, grazie, grazie, spero che seguendo la nostra avventura vi verrà voglia di raggiungerci in qualche posto 😉 Ora ci spulciamo tutti questi bellissimi post 🙂

    • Grazie a voi ragazzi! Certo che siete all’altezza, non c’è da dubitarne.
      Ed è bellissima la vostra avventura e il fatto che voi la condividiate con noi, un’esperienza incredibile, vi seguirò con molto interesse.
      Un bacio grande!

  3. Un po’ commossa, un po’ imbarazzata ma, non te lo nascondo, assai contenta del tuo elogio. Mi fa doppiamente piacere sapere quali sono le tue motivazioni che attestano la stima. Grazie davvero e te lo ripeto, detto da una persona che sa scovare la bellezza e la poesia in ogni vicolo o luogo sconosciuto, è un vero complimento.

  4. Veramente uno più bello dell’altro e parecchi non li conoscevo. Hai fatto bene a farli conoscere. Meritano. Alcuni poi, oltre a farti vivere storie che ti rapiscono sono anche molto divertenti! Brava Miss. Un bacio.

  5. grazie Cara Miss di avermi annoverato nella tua preziosa lista! Anche a me fa piacere leggere di altre storie e altre faccende… così il web diventa aiuto prezioso nel colmare le proprie incompetenze e ci insegna il valore della condivisione come tu hai fatto magnificamente con questo post!
    un abbraccio… che prima o poi vorrei darti non virtualmente.
    simonetta

    • Grazie a te carissima, i tuoi post sono sempre fonte di tanta ispirazione, che meraviglia, vorrei saper fare tutte le cose belle che fai tu.
      E sì, anche’io vorrei finalmente incontrarti, dai che prima o poi ce la facciamo!
      Un bacione!

  6. Ed ecco per festeggiare il mio ritorno guarda che bella sorpresa che mi ha preparato la mia amica Fletcher! Grazie carissima, ogni tuo elogio è meglio di un premio 😉 un abbraccio grande !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.