In queste notti cadono le stelle.
E allora guardi verso il cielo, verso l’infinito misterioso.
E qui la notte è gentile quando cadono le stelle.
Basta allontanarsi di poco, trovare il buio perfetto, senza luci.
E il cielo si mostra con le sue magie, con quella grandezza senza fine.
Cadono le stelle, quando ero ragazzina mi sdraiavo per terra e me stavo lì a fissare verso l’alto, in attesa.
E quando cadono le stelle, da anni ormai, le parole e i gesti sono sempre i medesimi.
Andiamo a vedere le stelle cadenti?
E allora alzi lo sguardo e aspetti.
E in sottofondo un concerto di grilli, i suoni del bosco e della natura.
E l’aria è fresca, sono dolci queste notti d’agosto.
L’ho vista! Oh, no io l’ho persa, che peccato!
Eccola!
No, quello è un aereo!
Chissà dove andrà, in questo cielo solcato da intermittenze.
E allora cominci a pensare a quanto è grande il mondo, a quanto è immenso l’universo, a cosa c’è oltre quelle stelle.
E cominci a fantasticare, a immaginare, a sognare.
Cadono le stelle, alcune sono appena il bagliore di un istante.
Cadono le stelle e per ognuna si esprime un desiderio.
Si avvererà?
Forse no, ma ogni stella che cade rappresenta una speranza, ti regala questo il cielo d’agosto, la speranza di realizzare un sogno, l’aspettativa del futuro e di nuovi inizi.
Cadono le stelle e a un tratto la vedi, luccicante e splendente, una striscia luminosa che attraversa il cielo.
Rapida ed effimera, come spesso sono le cose belle, sfavilla nelle tenebre e suscita un sobbalzo nell’animo.
Ed è emozione, stupore e meraviglia.
Cadono le stelle, ogni scintillio è un incantesimo.
Nasce un sospiro, un pensiero, un gioco dell’immaginazione.
Hai visto?
Le ho contate, ne ho viste quattro, l’anno scorso molte di meno.
Eccola laggiù, un’altra!
Ma ti ricordi quell’estate? Quella pioggia di luci che illuminava il buio?
Ancora cadono le stelle, a rischiarare la notte.
Per ognuno c’è una stella, là fuori, nell’oscurità.
E allora guardi verso il cielo, in cerca della tua stella.
Ye stars! Which are the poetry of heaven!
Voi stelle! Che siete la poesia del cielo!
(Lord Byron, Childe’s Harolds)
molto poetico, cara miss
Grazie caro Diego, ti auguro di vederne tante!
Brava Miss, guarda le stelle. Io non le vedo più tanto, per problemi alla vista, ma rimangono sempre uno spettacolo.
Buona giornata e serata.
Lassù c’è anche la tua stellina, caro Chagall!
Ti abbraccio!
“Rapida ed effimera come spesso sono le cose belle” ma rimane la speranza che rinnoviamo anno per anno, e il ricordo delle cose belle che è per sempre.
Buon fine settimana mia carissima Miss
e questa notte, nuvole permettendo fra i desideri ci sarà anche una visita a Zena…
Un bacione
Anche a te cara amica, esprimi tutti i desideri con la speranza che si avverino!
Grazie Miriam, un bacio grande!
Bravissima!!!
Mi hai fatto ricordare le serate passate a guardare le stelle ….in riva al mare…anche noi le contavamo….
Grazie Gabriella, che meraviglia contare le stelle!
Oggi abbiamo la fortuna di avere cielo terso perciò stanotte dovremmo vedere bene le stelle cadenti e domani sera al castello di Borgo Fornari c’è la possibilità di vederle insieme agli esperti, vieni?
Magari potessi, cara Maria Giulia, grazie dell’invito però.
Sì c’è un bel cielo sgrombro di nubi, stanotte ci attende una vera bellezza.
Un abbraccio!
Non ricordo se si sia mai avverato un desiderio legato ad una stella cadente, ma non fa nulla: vederle è di per sé una gioia, come quando si posa una farfalla sul lembo della gonna o si scova un quadrifoglio in un campo di fratellini a tre foglie. Splendida come sempre! Baci
Ma neanche io me ne ricordo, il bello però è proprio esprimere il desiderio e vedere quella lucente striscia che passa in cielo.
Bello, emozionante.
Un bacio a te Viv, grazie!
May all your wishes come true! esprimi i tuoi desideri e poi inseguili!
Grazie Sainza e che le stelle sia generose anche con te!
Baci!
Bello come sempre. Baci
Grazie Laura, un bacio grande a te!
Che poesia. Se ti va passa da me. Ho fatto un “reportage” su un paesino particolare,mi hai ispirata, ma non sono alla tua altezza.
Stefy
Oh, Stefy che bello, vengo subito a leggere!
Tornano in alto ad ardere le favole
Ma che meraviglia di commento, grazie!
Stasera starò con la faccia all’insù. Ma i ricordi vanno a tantissimi anni fa quando ancora adolescente feci una vacanza a Malta, o meglio a Gozo e avevo l’abitudine di dormire sui tetti, perché per la prima volta vidi che la via lattea non era un’invenzione. Quante stelle cadenti… tantissime e di desideri ancora di più. Buona notte di San Lorenzo
Che romanticismo dormire sui tetti, immagino che tu abbia visto davvero decine di stelle quella volta!
Buona notte di San Lorenzo a te Londarmonica!
Galeotte furono le stelle cadenti e da 14 anni sto con l’uomo che poi ho sposato. Un desiderio esaudito.
Ma che cosa romantica, per te allora queste serate saranno ancora più dolci!
Molto, sì!
che poesia!! anche io quest’anno sono andata sui tetti..della cattedrale di san lorenzo, magia..ma le stelle cadenti le ho viste ieri 🙂 e ho prontamente espresso il mio desiderio
Oh, quella dei tetti è una magia grande!
Ti auguro che la stellina esaudisca il tuo desiderio!
Quest’anno la mia stella l’ho vista dall’aereo. Piccola piccola, ma ugualmente magica. Pensa che anche in altri periodi dell’anno ci sono degli sciami di meteore: a gennaio le Quadrantidi, ad aprile le Liridi, a novembre le Leonidi, a dicembre le Geminidi. Le Perseidi di agosto restano però le più attese…
Buona giornata.
Oh, che meraviglia vedere le stelle cadenti dall’aereo.
Lo sapvo anch’io che anche in altre stagioni ci sono stelle che cadono ma davvero chissà perché le attendiamo solo in agosto!
Un bacione Tiptoe!
Son cadute e continuano, nuvolone permettendo, ancora in queste calde serate di agosto.
Ma…ahimè devo aver sbagliato formuletta o qualcuno non ha capito il mio grandissimo recondito desiderio! Forse devono aver sentito solo la parte finale… tanto che è successo proprio il contrario di ciò che mi auspicavo, Miss Fletcher!
Grrrrr… ma che belle queste scie che solcano il cielo e fanno comunque sognare.
Susanna
Eh, io lo esprimo sempre il desiderio, poi chissà se si avvererà!
Ma intanto è bello guardarle le stelle cadenti!
Quest’anno non ho guardato le stelle cadere… forse perchè non ho bisogno di desiderare… forse perchè ho tutto quello che mi serve… forse perchè ho già una stella a farmi compagnia 🙂
Un abbraccio, Miss
E direi che questa è la perfezione assoluta, di meglio non si può desiderare, un abbraccio a te!
Bellissimo questo post… sono esattamente le sensazioni e i pensieri che provo anche io quando mi perdo nell’immensità del cielo stellato! Speriamo ci siano nottate limpide in questi giorni… e chissà che non faccia capolino qualche stella cadente 😉 un abbraccio!
Grazie cara Ottavia, guardare le stelle è una magia sempre nuova, con la speranza che si avverino tutti i desideri!
Un abbraccio a te!
Miss, io mi accontento di non prenderle in testa… che dici, posso considerarlo un desiderio? se sì, vuol dire che fino ad ora ciò che ho chiesto si è sempre avverato…
Mi sembra già un ottimo risultato, caro Sergio!