La scalinata che porta a Corniglia, è una vertigine di gradini.
Gradini di Liguria, uno dopo l’altro, sulla distesa di azzurro.
La scalinata che porta a Corniglia vi conduce lassù, tra quelle case immerse nell’aria limpida e nel silenzio, sul mare delle Cinque Terre.
La scalinata che porta Corniglia si inerpica sulla collina, ogni passo vi conduce verso quell’altezza che inebria di stupore.
Io l’ho percorsa in discesa, guardando l’orizzonte.
Corniglia, l’unica delle Cinque Terre a non essere posata sul mare.
Scendi, scendi, scendi e lo troverai, con il suo profumo di sale e di sole.
Scendi, scendi, ti accompagna l’aroma dei limoni.
Scendi, accanto a te troverai un’esplosione di alberi in fiore.
Scendi, scendi, scendi.
E la forza della luce può essere così intensa da abbagliare.
Scendi, scendi.
E guarda, le colline, i terrazzamenti, il verde di questo angolo di Liguria.
Scendi e fermati tra gli alberi.
Vedrai la costa, vedrai Manarola laggiù e i binari della ferrovia sotto di te.
E sbocciano piccoli semplici fiori, adornano il tuo cammino.
Scendi, scendi, scendi sugli scalini di rossi mattoni.
E poi ancora, guarda il mare al di là dei fiori bianchi sui rami generosi di foglie, doni preziosi della primavera.
E mare, mare lucente, una spiaggia, quelle curve gentili della costa ligure.
Scendi, la scalinata di Corniglia ha tutti i profumi e i colori del Mediterraneo, questa è terra di sole.
E chi sale su per questi gradini si ferma, si guarda indietro, non perde un frammento di questo panorama.
E lassù, sulla scalinata, puoi trovare una panchina.
E allora ti siedi, osservi, respiri.
Lassù, sopra ad un infinito di bellezza.
Semplice incanto di questa natura, protetta e difesa da chi la ama.
Tu scendi, scendi verso quel mare, un passo dopo l’altro.
Una, due, tre rampe.
Scendi e reggiti alla ringhiera.
Sopra di te c’è un cielo che racconta purezza e perfezione.
Scendi.
E guarda tra gli alberi, le meraviglie di questa terra e delle sue prospettive.
Scendi, giù per la scalinata, sotto ad alberi ombrosi, curva dopo curva, gradino dopo gradino.
Scendi e arriverai davanti a quel mare.
Il vento è fermo e non smuove le foglie, passa una barca e disegna la sua scia sull’acqua turchese.
Svanisce nel fitto degli alberi, mentre tu resti a guardare.
E quell’acqua di cristallo è così trasparente che puoi persino vedere i sassi.
E così rimani davanti all’orizzonte, sulla scalinata di Corniglia.
Wow! Sempre bellissime le tue foto, un vero e irresistibile invito al viaggio. Curioso che i gradini siano proprio 365, uno per ogni giorno dell’anno. Io potrei farli solo in discesa, vista la mia pessima forma fisica… Ma che discesa! Ricca di scorci e vedute infinite…
Buon fine settimana 🙂
Eh sì, proprio una discesa panoramica di grande bellezza!
Un bacione cara!
Ciao Miss, fantastiche 5 Terre……e Tu ce le porgi su un piatto non d’ argento….ma d’ oro……. Buona giornata carissima!!!:)))
Grazie caro Pino, splendenti di luce le Cinque Terre sono sempre speciali! Un abbraccio!
Meraviglioso post e foto 🙂 .. e chi va al lavoro oggi?
Ciao carissimo, buona giornata e buon lavoro!
Grazie cara Fletcher, oggi solo un corso di aggiornamento nel primo pomeriggio, poi vacanza 🙂
We might have been there on the same sunny day! I hiked on Monday and went down those amazing steps from Corniglia to the train station. Better to go DOWN those steps then up!
It’s wonderful place, my dear!
Thank you Mary!
che belle foto !!!! io sono qui davanti ad uno splendido panorama lacustre, ci sono grandi cespugli fioriti c’è un intenso profumo di erba bagnata dalla rugiada notturna ,le cime dei monti qui attorno sono ancora innevate……ma perché ,dopo aver guardato le tue foto ,se chiudo gli occhi sento il profumo del mio mare e lo sciacquio delle onde? che sia nostalgia ? calma,oggi ritorno . ciao insuperabile Miss
Grazie Gabriella, come sei poetica! Un commento meraviglioso, un abbraccio a te cara!
Una festa di immagini e di colori che vanno ad accarezzare la parte più nascosta del cuore! ❤ Sai, cara, l'ho fatta una sola volta quella scalinata ed ho ancora la lingua a penzoloni.. 😉
Io l’ho fatta in discesa, meraviglia e nessuna fatica!
Un bacione Anna Maria!
La discesa è bellissima… ora però aspettiamo il racconto della risalita 😉
Eh, quella ancora non l’ho fatta! Grazie Mauro, buona giornata.
Son troppi anni che manco dalle 5 Terre: prossimo giro che ci fai chiamami 🙂
Sììì…andiamo Mau, ho idea di un posto che mi piacerebbe vedere, poi ti dico!
yeah! pigato e acciughe …. 🙂
Ecco lì 😉 Ti ho scritto una mail prima, guarda un po’!
Mi viene da piangere. Ce la farò a venire alle Cinque terre
Sì, lo spero proprio, è una vera bellezza cara!
Ci vogliono buone gambe e tanto fiato ma poi lo spettacolo e davvero mozzafiato! Che brava che sei a portarci a vedere questi posti stupendi senza stillare una goccia di sudore, certo non è lo stesso ma fintanto che va così ci accontentiamo delle tue foto strepitose 😀 un bacione carissima amica
Sì, è veramente uno spettacolo Viv, spero di andare a visitare altri posti in zona, ci sono dei paesini davvero belli
Grazie delle tue belle parole, un bacione cara!
pensa…io l’ho fatta in salita, ma la più dura scalinata della zona è, a parer mio, quella di Monesteroli! Ne ho fatto cenno qui: http://www.giornirubati.it/zafferano-chinotto-fichi-dindia-vi-presento-tramonti-di-campiglia-la-settima-terra/ ma mi riprometto di dedicarle un post apposito 😉
Complimenti per le foto!
Che bella la scalinata di Monesteroli, mi piacerebbe farla ma a parte la fatica io soffro di vertigini, non so se fa per me!
Complimenti a te per il tuo blog e grazie per le tue belle parole!
Lo splendore della nostra Riviera è impareggiabile, non mi stancherò mai di ripeterlo e tu ci incanti sempre con la tua maestria di fotografa esperta!
grazie cara, buona serata.
Sabry, ma grazie cara! Sono felice che ti piacciano le mie foto! Un bacione a te, buona serata!
Corniglia è bellissima! Ma esiste sempre la spiaggia del Guvano? Ci andavo quando ero giovane..più di trent’anni fa!
Bella Corniglia abbarbicata lassù, un posto incantevole per le vacanze!
La fatica della salita è ben ripagata, da tanto panorama!
Un baciotto Susanna
E’ proprio un bel posto Susa, davvero!
Un bacione cara!
Great photos and article 🙂 I went up these stairs several times, as Corniglia is so beautiful! Will be there very soon!
Ciao,
Heike
Thank you, I’m happy you like my blog! Corniglia is a wonderful place, enjoy your holideay there Heike!
Thanks, I am enjoying the time here and will visit Corniglia in the next days!
Wow, that’s great 🙂
Miss, tutti i gradini, anche quelli di una banale scala di condominio, avvicinano un po’ al cielo… quelli invece che compongono la scalinata di cui parli, il cielo lo raggiungono perchè Corniglia fa già parte del cielo… così almeno mi è parsa tutte le volte che i 365 gradini mi ci hanno portato…
Spettacolare, le Cinque Terre sono delle vere perle, Sergio!
e poi a Corniglia trovi questi angolini.