Tutte insieme appassionatamente!

Tra una perturbazione e l’altra per fortuna capitano in sorte alcune belle giornate e allora bisogna approfittarne per ritemprarsi con piacevoli passeggiate e per godere di ogni ora di sole splendente.
Ecco, poi ci sono quelli che riescono a guadagnare posizioni privilegiate, beati loro!
C’è posto per tutti eh, non c’è bisogno di spingere, disciplinatamente ci si sistema con cura e si resta lì ad asciugarsi le piume.
Quest’anno, oltre a tutti gli altri uccellini, ci sono davvero tantissime rondini qui, la mia casetta è nel sottotetto è e quindi sopra le finestre ci sono i loro nidi.
E così mentre scrivo le vedo sfrecciare a un paio di metri dalla mia scrivania, è un continuo andirivieni, nel dubbio che una di loro inforchi la finestra in volo e si ritrovi per errore nella mia stanza senza poi sapere come uscirne, ho appeso una confortante tendina.
L’altro giorno le rondini si sono radunate su un filo della luce, pare che si tratti delle scenografiche prove generali prima della grande partenza verso altri luoghi, sarà davvero così?
Ho provato a contarle ma erano talmente tante che non ci sono riuscita, l’immagine ne ritrae solo una parte.
Erano lì, tutte insieme appassionatamente.
Allegre, ciarliere e chiacchierine, come mi piacerebbe sapere cosa si dicono, non ne avete idea!
Un solo scatto, un solo colore e in questo caso è azzurro profondo e intenso,
Per ora continuo a vedere le rondini, partono in picchiata dal mio tetto e poi tornano indietro, non si potrebbero avere vicini di casa migliori di loro.

Rondini

20 pensieri su “Tutte insieme appassionatamente!

  1. Anch’io Miss abito in un sottotetto, ed ogni primavera aspetto con ansia le mie allegre vicine di casa. Pochissime cose sono capaci di commuovermi come il loro arrivo ed i loro voli la sera. Poi aspetto i primi pigolii dei piccoli, e ogni mattina ripulisco pazientemente le corde da stendere dalle loro Micro – tracce… che tristezza quando una mattina ti svegli e non le senti più. … loro sanno quando è il momento di partire, vero?

    • Sì, loro lo sanno ed è una delle cose meravigliose della natura.
      Io a Genova le vedo dalla finestra, abitano sotto il tetto della casa di fronte alla mia, qui siamo proprio vicine e sono felice che sia così.
      Buona domenica carissima!

  2. Io invece pensavo alla famiglia Von Trapp, quella del film… che belli! Ma anche le rondini cantano, come i numerosi figli di quella bella famiglia! Qui temporale e cielo imbronciatissimo!

  3. Sai, una cosa che mi manca moltissimo qui sono le voci delle rondini e dei gabbiani che per me sono sempre stati sinonimi di estate. Andavo sul terrazzo prima che calasse il sole ed era tutto uno svolazzare e chiamarsi e per me quello era il rumore dell’estate!!

  4. Vedo dai commenti precedenti che il mal tempo la fa da padrone ovunque…fortuna che sei arrivata con un bel cielo azzurro e tante rondini a rallegrare le nostra umidissima domenica!

  5. Chi sa cosa si dicono? forse si salutano prima di partire,parlano delle loro avventure ,di cosa lasciano parlano del viaggio che debbono affrontare, di dove andranno, debbono fare tanti chilometri, si danno appuntamento per l’anno prossimo …………………………stessa spiaggia stesso mare………………………………
    come facciamo al termine delle vacanze. Buona domenica ciao

  6. giovedì mattina aprendo le finestrec’erano tre rondini che volavano silenziose, i loro voli erano ampi ,si intrecciavano, si scioglievano ma tutto in silenzio. Erano le ultime rondini,che guardavano le case e le vie il quartiere per imprimerli bene nella memoria. Era un addio triste e senza le gioiose grida ,assaporavano nel silenzio ,i momenti felici dell’estate trascorsa.Un lungo viaggio pieno di pericoli le attende ; come ogni anno alla fine di luglio guardo con rimpiantole rondini che partono,non coloreranno piu il cielo,con la loro festosità, ci rivedremo la prossima primavera ,e’ un appuntamento pieno di attesa e di gioia .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.