Luce calda e chiara, Camogli d’inverno.
E’ un pomeriggio di dicembre, ho una ragione precisa per essere qui, devo solo aspettare che tutto accada.
E intanto cammino su e giù, poi mi siedo sul muretto, ascolto il mare, attendo.
Incontro gatti veri e gatti immaginari, cose che si vedono davanti ai davanzali disegnati di Camogli.
E’ un giorno feriale, ci sono poche persone in giro, la passeggiata è tutta per me.
E i minuti scorrono, si va su e giù per le scale, ci si ferma davanti alle case dai colori tenui e polverosi.
E di fronte alle finestre, sulle grate sono appese le reti da pesca.
L’attesa, al porticciolo.
Qual è la tua barca, lo sai? Su quale prenderesti il largo?
E c’è un istante nel quale tutto è così perfetto e tu ti domandi perché mai dovresti partire, vorresti restare qui, sul molo.
Il sole inizia la sua discesa verso l’orizzonte, il momento tanto atteso è vicino, arriverà dopo il tramonto.
Un bagliore travolge l’orizzonte.
E la fonte della vita fa brillare la superficie dell’acqua.
E l’onda lambisce la spiaggia con il suo abbraccio lento.
Laggiù, tra quelle nuvole, delicate sfumature di rosa.
Una languida dolcezza avvolge Camogli e il suo mare.
E si staglia laggiù una linea d’oro.
Cala veloce, quasi d’improvviso, la sera con il suo manto scuro e brillano le luci.
Si accendono a illuminare i contorni delle case di Camogli, sfavillano e si riflettono nel mare e in certe improvvisate pozzanghere che regalano magie.
Così è dicembre, così è il tempo del Natale, su questo tratto di costa.
O chiese di Liguria, come navi disposte a esser varate!
Scrisse questi versi Vincenzo Cardarelli, i poeti hanno parole anche per le nostre sensazioni, sempre.
E tu sei lì, segui l’onda, guardi le finestre che si accendono, i sassi, i riflessi di luce nell’acqua del mare.
In uno dei luoghi di Liguria che ha in serbo un incanto per ogni stagione.
E nel tempo del Natale è questo, uno sfavillio di luci che brillano nella sera di Camogli.
E non esiste gita senza merenda, la si prende qui, naturalmente.
Poi scegli una panchina e ti metti comoda con il tuo pezzo di focaccia al formaggio.
Ditemi, vi pare che ci sia qualcosa di meglio?
E non c’è istante che non desideri catturare, a dicembre, a Camogli.
In queste sere ancora tiepide sarebbe bello cenare qui, a un tavolo all’aperto.
Natale a Camogli è un abete vestito di luci celesti.
E scorci inconfondibili eppure sempre nuovi e sorprendenti.
E poi giunge il tempo di tornare, di lasciare questa bellezza che sempre affascina.
E resteresti qui, non te ne andresti mai.
Ancora guardi la prospettiva di Camogli, così unica e inconfondibile, forte della sua identità marinara, borgo di Liguria che fiero si specchia nel suo mare.
Ti volti indietro, nel tempo di Natale, a Camogli.
E resteresti qui, davvero non te ne andresti mai.
Dear Miss, quante volte ho fatto quella passeggiata durante le lunghe vacanze estive quando, finita la scuola il giorno stesso bagagli pronti e via si parte per…Camogli!!! Andrò sicuramente a fare un giro in queste vacanze di Natale a trovare la mia nipotina che proprio lì abita (fortunata!) io invece sono a Verona e i tuoi post mi fanno venire sempre più voglia di tornare…Buon Natale
Camogli è anche un luogo del mio cuore cara Luisa, in questa stagione ha questa magia di luci che sono una vera meraviglia.
La tua nipotina è proprio fortunata, sì.
E sono contenta che le mie fotografie di facciano venire il desiderio di tornare qui nella nostra Liguria, buon Natale a te Luida, grazie degli auguri e delle tue belle parole!
bella Camogli, davvero bella la luce obliqua del pomeriggio
Unica e speciale, caro Diego!
Ma che bèlle luminâie ch’àn fæto a Camoggi: coscì no n’àiva mai viste! Ancón d’asæ che ti me gh’æ portâ co-e teu mâvegiose fotografie.
Ma che belle luminarie hanno fatto a Camogli: così non ne avevo mai viste!
Meno male che mi ci hai portatacon le tue meravigliose fotografie
Una magia bellissima, ho trovato una serata splendida e sono felice di aver condiviso con voi la magica atmosfera natalizia di Camogli.
Un abbraccio Isabella, grazie di tutto.
Che splendida Camogli natalizia e che dolce pomeriggio d’ inverno! Le tue foto scaldano il cuore.
Ne sono felice Anna, grazie du cuore a te e buona giornata!
Che splendore queste foto di Camogli! Hai colto una luce veramente avvolgente 🙂 e ricordo una focaccia a dir poco strepitosa 😀 mangiata a Camogli, vien davvero voglia di tornarci! Bacioni cara!
Eh, infatti la focaccia di Camogli è proprio strepitosa, lo è stata anche questa giornata dal clima veramente incantevole.
Bacioni cara, sarebbe bello se tornassi un po’ da queste parti, pensaci eh?
Grazie Miss viviamo in una bella terra. Auguri di cuore per tutta la serenità che ci doni.
elisabetta
Grazie davvero di queste belle parole Elisabetta, auguri anche a te!
Camogli: la magica! E la riscopro sempre più bella. Quando porto i miei amici che vengono dall’estero, ne rimangono entusiasti, e quando tornano, Camogli è tappa fissa. Che dire poi dell’atmosfera pre-natalizia? Un incanto.Grazie, cara Miss, per le splendide foto e per i bei pensieri. Buona notte.
E’ meravigliosa, davvero, credo che a volte noi non ci rensiamo conto di quanta bellezza ci circondi, cara Renata.
Grazie a te, buona giornata!
Dal pomeriggio con i colori ambrati alla sera e fino alla notte. Camogli ingioiellata come una dama per una gran sera. Bellissima! Anche questa perla è a me ignota….purtroppo.
Un baciotto Susanna
Che definizione perfetta per Camogli, mia cara.
Non ci sei mai stata ma un giorno verrai e io ti ci porterò!
Un bacio a te cara, grazie!
adoro camogli, ho fatto li le foto del mio matrimonio ♥ ti auguro che possa essere esaudito tutto quello che desideri. Buone feste e Buon Natale
Anche a te Rosa, un abbraccio grande e auguri!
Senza parole. E senza fiato…
🙂
Eh, Camogli è speciale in questa stagione!
Miss, Camogli in ghingheri e strepitosa la punteggiatura luminosa…
Uno spettacolo!
Parafrasando Cardarelli:” È la Liguria un grande presepe…”
Veramente, a volte è proprio così!