Ci sono tante maniere di guardare una città, Genova puoi ammirarla dal mare volgendo gli occhi verso le sue alture oppure puoi salire lassù, lungo le strade dei quartieri che si inerpicano in alto.
E allora potresti trovarti in Circonvallazione a Monte, queste sono le mie zone, chi non conosce Genova dovrebbe ammirarla anche da qui, da dove si vede la Superba nel suo digradare verso il mare.
Vi porto lungo in Via Domenico Chiodo e questo è il cielo di maggio, azzurro cristallino.
Si cammina accanto a giardini silenziosi.
Primavera, stagione di cuori che battono forte, in cerca di una meta da raggiungere insieme.
Laggiù c’è il mare e un’intera città.
E poi viene il tempo di un’altra stagione, questi sono scatti d’inverno mentre già fioriscono le gialle mimose.
Guarda, guarda lontano, oltre i tetti.
Cartoline da Genova, tra i rami degli alberi smossi dal vento.
E poi aerei, nuvole, cielo che si vela di tinte pastello.
E se è una giornata tersa, osserva con attenzione verso l’orizzonte, scorgerai il vago profilo di una terra non tanto lontana, è la Corsica.
E piano scende la sera, la luce del sole declina e scintilla sull’acqua.
Cielo di gennaio, celeste, grigio e montagne innevate.
E riflessi dorati sulla superficie del mare.
Anche le sfumature d’inverno sanno essere delicate e lievi.
E allora si può restare lì, alla ringhiera, osservando le rapide mutazioni del cielo.
In attesa che il sole compia il suo miracolo quotidiano e la sua luce svanisca lasciando posto alla notte.
E forse capiterete qui in una chiara giornata limpida e Genova sarà gentile con voi, lentamente l’orizzonte si tingerà di sfumature d’arancio.
Dovrete solo attendere, si accenderanno le luci del porto e vedrete la Superba davanti a voi nel suo luccicante splendore.
che meraviglia! Quanta pace interiore e quanto amore trapelano da queste immagini….
Grazie Angelica, troppo buona, felice che ti sia piaciuta questa breve passeggiata!
Seriamente, ma esiste un genovese più innamorato della sua città di quanto lo sia tu? Alcune foto anticipano una stagione più mite e colori più intensi, voglia di primavera nell’aria… Bacioni cara
Alcuni sono scatti primaverili, altri sono più recenti…comunque è bellissimo sempre lassù, con qualunque tempo!
Un bacione Viv, buon pomeriggio a te!
Che bello Miss che bei panorami e tramonti della ns. bellissima Genova,e si hai ragione la Corsica si vede,si percepisce da quel profilo nero-grigio giù in fondo all’orizzonte e si da quelle altezze cittadine l’orizzonte con la sua linea si si allunga di parecchio!!! Grazie Miss fa sempre un bel effetto vedere la ns. città così,ravviva il nostro amore per lei!!! Un caro saluto!:)
E’ uno dei posti dove vado spesso, sempre scenografico in ogni stagione e con qualunque tempo.
E non so se i foresti conoscano queste altura, in Spianata ci vanno ma alto credo di no ed è un peccato.
Un saluto a te e un abbraccio, caro Pino, oggi qui è una giornata splendida!
dai Miss che bello, oggi hai giocato in casa……..anche la mia!!!
Adoro Circonvallazione. salire in Ascensore (….” quando mi sarò deciso di andarci, in Paradiso ci andrò con l’ascensore di Castelletto:::”) e percorre corso Firenze a piedi. Ricordi di figli accompagnati e ” recuperati” a scuola. Giardini in cui fermarsi a giocare a pallone….questo era Tommaso, che usava lo zaino come palo della porta……Gelati.Pomeriggi di figli adolescenti, trascorsi sui muretti di Spianata.
Funicolare, per salire lassù, a vedere Genova dall’alto.
Ma quanto è bella dall’alto?
un abbraccio Emanuela
Qui siamo proprio a casa mia cara, hai ragione!
E Genova dall’altro è bellissima, uno spettacolo.
Un abbraccio Emanuela, chissà quante volte ci siamo incontrate senza saperlo.
Sono felice per la splendida giornata, Genova e i genovesi se la meritano non una ma molte…….anche qui sembra Primavera, a Te un abbraccio, grande Miss!!!:)
Oggi magnifica e inondata di sole, ero persino vestita troppo pesante, un vero preludio di primavera!
Grazie caro, buona serata a te!
dice bene Viv, nemmeno il sindaco ama Genova quanto te
Grazie Pani, che belle parole!
Bello questo post che attraversa i mesi e le stagioni. Quando ti leggo sono sempre pervasa dalla nostalgia…
Dovrai tornare in Liguria Tiptoe, direi che è il caso!
Comunque la si guardi e dovunque…c’è sempre qualche aspetto che sfuggirebbe a chi non la ama e la conosce bene, intimamente come te, cara amica!
Un baciotto Susanna
Grazie Susa, sei un tesoro tu!
Baci grandi!
E tu pensa, cara Miss, che questo panorama lo osservo tutti i giorni, abitando proprio alla fine di Via Chiodo….in alto, su per la salita… E’ uno spettacolo che non mi stanco mai di guardare. E i tramonti? ce n’è stato uno spettacolare domenica scorsa! Grazie per questo angolo di Genova che non molti conoscono e buonissima giornata!
Ma dai Renata, quindi io e te siamo vicine di casa? Ma che bello, ne sono felice!
Mi piace dedicare spazio anche al nostro quartiere, così aperto e panoramico, ma allora mi avrai visto gironzolare dalle tue parti, vengo spesso in Via Chiodo, sai?
E i tramonti, che bellezza, li vedo anch’io dal mio terrazzo, spesso condivido le foto sulla pagina Facebook del blog o su twitter.
E guarda cosa c’è qui a questo link? Salita a Porta Chiappe, è un articolo di un po’ di tempo fa, non so se hai avuto occasione di vederlo.
https://dearmissfletcher.wordpress.com/2013/11/17/salita-a-porta-chiappe-giu-per-la-creuza/
Un abbraccio e buona giornata a te cara Renata!
si, siamo vicine di casa… e ogni tanto ci penso… chissà che cosi per caso fortuito non incontri Miss Fletcher… Ma vedrai che un giorno o l’altro.. ci incontreremo…Grazie per avermi inviato l’articolo. Nel 2013…. non ti leggevo.
Anche qui, cosa dire? Delizioso! Sempre grazie e buona giornata a te… anche se piovosa, ma… vediamola come una benedizione!!! E’ necessaria anche lei!
Un abbraccio e a presto.
Ah sì, un giorno o l’altro dobbiamo davvero incontrarci Renata!
Grazie a te delle tue belle parole, oggi con questa giornata mi dedicherò alla lettura, tra il resto un vero inverno freddo non lo abbiamo ancora avuto, prendiamo quel che viene.
Buon sabato e un abbraccio a te!
Un panorama per noi così familiare che ci gratifica ( gratificava) ogni giorno e nemmeno mi accorgevo di essere così privilegiata fino a quando non sono andata via da Genova e ho visto solo,palazzi dalle finestre.Allora ho pensato: “ma come faranno a vivere in queste case”.Ormai ci vivo da quarant’anni ma non ho dimenticato la meraviglia dei nostri panorami. È bello rivederli nel suo bellissimo servizio.Nicla
I posti che amiamo restano nel cuore e in un certo senso anche negli occhi.
Sono contenta che per lei sia una gioia rivedere qui panorami a lei cari, grazie di cuore Nicla, le mando un affettuoso saluto!
Miss, è un chiodo davvero fortunato… oltre ad avere la bellezza di Genova ai suoi piedi, nessuno potrà mai prenderlo a martellate…
Sergio, come ti vengono queste uscite 🙂 ?