C’ero già stata tempo fa quando i disegni stavano ancora prendendo forma, adesso i giovani artisti hanno terminato di decorare il sottopasso di Piazza Corvetto e lo hanno reso allegro e vivace, così oggi vi porto a vedere il risultato del loro lavoro.
Sul muro celeste come un cielo di primavera si legge che questo luogo è dedicato ai diritti dei più piccini.
I bambini hanno diritto alla gioia e alla serenità, hanno diritto alla lievità della vita.
E lieve è il volo delle farfalle.
E c’è un grande albero con le foglie verdi, dai suoi rami cadono libri aperti, i bimbi sono curiosi ed è compito dei grandi alimentare la loro sete di conoscenza, rispondere ai perché, alle mille domande e ai dubbi.
Erba chiara, fiorellini, colori accesi.
Una nuova veste che mi piace molto e spero davvero che gli altri, i grandi, rispettino questo nuovo dono fatto alla città e ne abbiano cura.
Un volume spalancato e le parole che parlano di loro, dei cuccioli d’uomo.
Bambini, tutti uguali e tutti con gli stessi diritti, si tengono per mano.
Sul muro è dipinto un gioco noto ad ognuno di noi: carta, forbici e una fila di bambini che si tengono per mano.
Bambini.
E c’è una pura e bianca colomba.
E quell’esplosione gioiosa di tinte sgargianti.
Facce buffe, sorrisi grandi, figure stilizzate, pettinature improbabili.
Nel sottopasso sono stati riprodotti alcuni disegni fatti dai bimbi della scuola d’Infanzia delle Suore Domenicane di Quinto
E non mancano i palloncini che si alzano verso il cielo come i sogni e come i desideri.
E poi i bambini portano allegria e gioia, se prima era tutto in bianco e nero la loro presenza rende ogni cosa allegra e colorata.
Ecco l’interpretazione di due celebri angioletti dipinti da Raffaello.
E una corda da stendere e un curioso bucato per questo sottopasso che è dedicato all’UNICEF e al prezioso lavoro svolto a tutela dei più piccini.
I bambini usano l’estro, la fantasia e l’immaginazione, sanno farlo molto meglio di noi.
I bambini salgono su scale immaginarie, i pioli sono matite colorate e c’è tutto un mondo da dipingere.
Il sottopasso è stato decorato su iniziativa del Comune di Genova, i colori sono stati forniti da Boero Group e a realizzarlo sono stati gli studenti del Liceo Artistico Statale Klee Barabino.
Ogni artista firma le proprie opere e troverete tutti i nomi di coloro che hanno contribuito a donare una nuova veste a questo luogo.
E allora un ringraziamento va ai loro professori e a questi studenti.
Grazie ragazzi, avete fatto un regalo importante alla nostra Genova.
E piacerà ai più piccini ed anche ai grandi, sarà apprezzato da tutti coloro che sanno guardare con gli occhi dei bambini.
Pregevole e molto bella questa iniziativa cara Miss Fletcher!
Buona giornata
Susanna
Eh sì, queste sono le cose che piacciono a me, cara amica!
Che bella iniziativa e che bei disegni! Gioiosi come i bambini! Ciao Miss.
Anche a me piace molto, il sottopasso ne aveva davvero bisogno!
Buona giornata a te Anna, grazie.
Disegni bellissimi che portano allegria! Un grazie di cuore agli studenti che li hanno realizzati e a te Miss che ce li hai fatti conoscere. Ciao Miss!
Grazie Orietta, è giusto rendere merito a questi ragazzi e al loro splendido lavoro!
Ciao cara, buon pomeriggio a te!
Mi piacciono tutte le soluzioni in cui il colore si coniuga ai diritti dell’infanzia e alla riqualificazione di aree urbane. Davvero molto bello, splendida iniziativa 🙂 Bacioni!
E la penso proprio come te, iniziative come questa valorizzano la città.
Grazie cara, un bacione!
i diritti dei bambini vanno anche rispettate nei loro parchi, mentre per il parco dell’acqua sola, si sono attesi anni prima di vincere la causa contro il suo degrado,già nel passato il sottopassaggio aveva i suoi disegni e vi erano anche negozi era gradevole passarci. Ma non sicuro per le alluvioni e tutto fu abbandonato, perciò non facciamoci illusioni la sicurezza in primis, io sono nonna di 6 piccoli e amo tutti i bambini per questo mi arrabbio contro le ingiustizie rivolte a loro
L’Acquasola, spero che viva una nuova stagione, era un posto splendido e forse è giunto finalmente il momento della sua rinascita.
In questo sottopasso i negozi non li ricordo, invece ho buona memoria di quelli che c’erano in Piazza Portello, erano negozi dove andavo spesso, mi spiace che non ci siano qui.
Buona serata Alba, scopro che sei una supernonna, che bello!
davanti a questa delizia per gli occhi non posso che augurarmi, anche io, che ” i grandi” rispettino questo angolo incantato, dedicato a tutti i bimbi del mondo e che…non ne facciano scempio, come purtroppo, è già avvenuto in passato, in altri sottopassaggi, dipinti, anche allora, dai ragazzi dell’artistico.
un abbraccio
Emanuela
Eh cara, lo so bene, mi auguro anch’io che venga rispettato e che per il bene di tutti si conservi così!
Lo spero tanto!
Un abbraccio Emanuela, grazie.
Che bella iniziativa! Immagino che i ragazzi ci abbiano messo il cuore e che abbiano imparato tantissimo da quest’esperienza che arricchisce tutta la comunita’. Grazie, Miss di averci fatto vedere un’altro aspetto altrettanto bello della nostra citta’ 😃
Grazie Marina, non vedevo l’ora che terminassero di dipingerlo e finalmente eccolo qua, è una bellezza!
Un bacione a te!
I sottopassaggi sono luoghi tristi e anonimi, spesso pure sporchi, trasformarli in spazio dei diritti, dei bambini poi, colorati, vivaci e dai contenuti importanti, è un’idea bella, utile, apprezzabile. E visitabile.
Sì, una splendida idea, spero che tutti ne abbiano cura!
Grazie Katia, un bacione!
Questo non è un sottopassaggio è il sottopassaggio di anche di Pino Pitto che andando a Largo della Zecca(istituto Geometri VEII)e venendo da Brignole lo facevo spesso per imboccare la Galleria di Piazza Portello,quindi mi è famigliare fa parte dei miei cari ricordi giovanili……Ora in mano ai ragazzi delle elementari che lo hanno trasformato in un capolavoro grafico-pittorico non posso che gioire per lui e per loro,futuro dell Ns. Città, e per bellissimo dono che hanno fatto ai Genovesi tutti……grazie come al solito per la tua meravigliosa presentazione..un abbraccio Miss!!!:)
Ma fai Pino, che bello, questo posto è persino un luogo del cuore per te, ne sono felice.
Sì, ci hanno fatto un regalo meraviglioso ed ora spero che tutti si adoperino per conservarlo così!
Un abbraccio grande caro, buona giornata.
belli assai. Potrebbero dipingere anche le pareti di casa, che sono sempre così anonime e uguali
E’ vero, sono splendidi questi disegni!
Miss, ottima idea quella di rallegrare un sottopasso con i disegni dei diritti dei bambini… naturalmente, i diritti, quelli veri, spero che siano sempre in superficie…
Trovi sempre le parole perfette, Sergio!