Vi porto ancora nel mio paesino, a Fontanigorda, nei colori dell’autunno della Val Trebbia.
C’è qualcosa di magico nelle sfumature di questa stagione, c’è qualcosa che non so spiegare.
La strada delle mie passeggiate estive, ombrosa e silenziosa.
E in un giardino un albero fremente di foglie dorate.
In estate percorro spesso questa viuzza, al termine c’è la cascina dove si crogiolano al sole certi gatti pigri.
E in ottobre come sarà? Uguale, certi tipetti sanno come godersi la vita!
L’albero maestoso si staglia contro il cielo sereno.
Le case dei villeggianti, la maggior parte ha le persiane chiuse ma c’erano comunque diversi turisti del weekend.
La piazza e la magia del tempo che muta e ricrea nuova vita e la trasforma.
E scolora, si confonde, dal verde al giallo.
Credi di aver già visto tutto in certi luoghi ma non è mai realmente così, l’universo sa svelare meraviglie anche nei posti che si conoscono bene.
Autunno è anche foglie rosse a cascata sulle scale e sui cancelli.
E sul pergolato del negozio di Maurizio dove in estate ci mettiamo in coda per la nostra spesa.
L’autunno è luce chiara, silenzio e foglie fruscianti che ondeggiano nell’aria.
Nel tempo dei boschi generosi e prodighi.
E i miei amici hanno un giardino che curano con infinito amore, è sempre fiorito e rigoglioso anche di alberi da frutto.
Una ad una le mele hanno riempito il cestino.
Tutto attorno i castagni donano la loro bontà.
Cadono i ricci, cadono giù.
E occorre un po’ di attenzione, devo dirvi che li ho presi anche in testa.
Cadono, cadono giù, precipitano al suolo e rimbalzano su un tappeto di foglie.
Raccogli le castagne nel bosco.
E mentre sei sotto agli alberi comprendi che questo gesto semplice e antico ti riconnette con l’armonia della natura, è un gesto che appartiene a ognuno di noi anche se non fa parte del nostro quotidiano.
Un ritmo lento, umano, vero.
E ogni foglia è lo scrigno di un tesoro prezioso.
E mentre sei chino tra i ricci, chi arriva?
Indovinate un po’!
Felici incontri d’autunno, sulle foglie brunite dal tempo.
I colori caldi dell’oro e della madre terra che si manifesta nella sua perfezione.
Una, due, tre castagne.
E non smetteresti mai, è un rito semplice e appagante.
Una, due, tante castagne nel cestino di vimini.
Se anche voi volete gustare questa bontà sappiate che domani, come ogni anno, a Fontanigorda si terrà la tradizionale castagnata.
E’un suggerimento per una gita e un’occasione per visitare il mio paesino se non lo conoscete, sentirete profumo di caldarroste e molte altre delizie.
E gli alberi avranno ancora mutato colore, l’autunno avanza e gioca a intingere i suoi pennelli in tinte vivaci.
Così accade nella luce calda di ottobre, tra i monti della Val Trebbia.
castagne da raccogliere. Castagne raccolte. Castagnate. Mille ricordi di adolescenza, quando , con le vespette 50 – e senza casco in testa, che non si doveva portare – – si andava in giro a cercarle, queste meravigliose sagre.
un abbraccio grande, grata per ciò che racconti e per ciò che evochi.
E profondamente grata per i colori che regali.
Emanuela
Emanuela sei sempre generosa e mi scrivi anche oggi belle parole, grazie di cuore cara amica.
Credo che la bellezza della natura sia impareggiabile e questa stagione con i suoi colori evoca in molti di noi dolci ricordi d’infanzia e giorni del nostro passato.
Ti abbraccio, buon sabato a te!
Che bei gialli intensi e quel cestino di mele è una delizia. Visto che il tempo si mantiene sul bello anche la castagnata avrà successo! Peccato non esserci… Bacioni!
Che gioia la semplicità della natura, a volte non ci ricordiamo quasi di tutto ciò che abbiamo intorno.
Uh, le mele sono anche buonissime!
Un bacione Viv, grazie!
L’autunno ha qualcosa di struggente, i colori della natura sono sontuosi. Come se, non volendosi separare dal calore e dalla luce del sole, volesse copiarne tutti i colori e le sfumature e farsi ancora una scorpacciata di vita prima che la notte invernale scenda.
Leggo sempre i tuoi bei racconti, anche se non intervengo mai.
Buona castagnata!
Sì, l’autunno ha una magia tuta particolare.
Mi fa piacere sapere che mi leggi sempre, mi fa molto piacere che tu abbia scrtto questo commento.
Buon weekend Bianca, grazie!
Parlando di Val Trebbia, prima o poi dovrò fare qualche foto nella mia Ponte Organasco…
E sarebbe anche l’ora Mauro, dai, ci vuole una gita in Val Trebbia.
Da Colonia non è proprio dietro l’angolo… tenendo anche conto che generalmente scendo a Genova in aereo, non in auto.
Eh, capisco! Però cerca una soluzione, il tuo paesino se lo merita!
Ah! Le castagne, il pane dei poveri. Sono alberi che se li pianti solo i figli e i nipoti possono goderne i frutti
Eh Pani, lo sai che non ci avevo mai pensato? Raccogliere le castagne è davvero una cosa bella, lo stesso vale per i funghi e i frutti di bosco e tutti i doni della terra, ti senti davvero in armonia con ciò che ti circonda.
Meravigliosa passeggiata autunnale Miss! Buona domenica.
Grazie Anna, felice che ti sia piaciuta!
In Autunno la campagna si presenta con colori incredibilmente belli…….che meraviglia!! Ciao Miss.
Ciao cara, ho dedicato tre articoli a questa mia gita a Fontanigorda ma i colori e la bellezza della natura lo meritano davvero!
Buona domenica Orietta, a presto!
È semplicemente meraviglioso.
Un abbraccio!
Grazie cara, un abbraccio a te!
Questo posto, che non ho mai visto. Mi è comunque caro grazie a te. In autunno poi è un’esplosione di colori. Bellissimo
Katia, che cosa bellissima mi scrivi ❤ Un abbraccio cara, grazie!
Che colori meravigliosi, l’autunno è proprio così. Vedo che i gatti continuano a godersi la vita. A presto
Sì, i gatti di Fontanigorda erano belli rilassati! Grazie Londarmonica, a presto!
Penso che l’Autunno in posti come la bellissima Fontanigorda sia la Stagione che sa far esplodere più delle altre le bellezze della Natura….le foto magnifiche che ci proponi,carissima Miss, evidenziano in tutto lo splendore e la magnificenza di questa Stagione….ci sono alberi che sono di una magia unica con il colore cangiante delle delle sue foglie e poi frutti castagne e mele favolose,paesaggi da favola e poi i gatti maculati e neri immancabili dove dimora la bellezza e la magia……Grande Miss grazie grande abbraccio!!!
L’autunno di Fontanigorda è una magia di rara bellezza, ho anche avuto la fortuna di trovare una bella giornata di sole e così i colori risaltano in maniera meravigliosa. I gatti lassù non mancano mai, eh?
Adesso attendo di vedere il mio paesino coperto di neve, spero di riuscirci.
Grazie caro Pino, ti abbraccio!
Ecco qui tutto lo splendore fiammeggiante dell’autunno a Fontanigorda. Sei tornata per cogliere queste immagini?
Adoro le castagne: ne mangerei fino a scoppiare 🙂
Susanna
Sì, sono tornata su a perdermi nei colori d’autunno.
Miss, certo che, d’autunno, Fontanigorda diventa un colorificio stupendo!
Eh sì, spettacolare, spero di riuscire ad andarci anche quest’anno!