Miei amati specchi, vetri incantati della Superba che racchiudete immagini tremule di solidi marmi, di croci e azzurro cielo.
Miei amati specchi, effimeri e gloriosi.
Miei amati specchi che raccontate una città nascosta, riservata ai sognatori e a coloro che camminano piano e sanno intravedere stupori incastonati tra pietre antiche.
E facciate dipinte, panni stesi, semplicemente vita.
E grandezze fastose nelle piazze dei caruggi.
Miei amati specchi che celate amori, abbracci, sorrisi, prime colazioni, facce assonnate, stanchezze, entusiasmi, lacrime, desideri e gioie, ninne nanne e promesse.
Miei amati specchi, tra persiane che appaiono come inattese esitazioni.
Miei amati specchi di stagioni generose e limpide, nel tempo che permette di attendere e aspettare per poi lasciare che gli occhi trovino questa bellezza.
Miei amati specchi che ospitate l’immagine della Chiesa delle Vigne.
Miei amati specchi, tra luci e ombre.
Splendori brillanti nell’inquieto agitarsi delle bandiere in Strada Nuova.
Miei amati specchi che raccontate mattine di sole, ringhiere, pianticelle verdi.
Miei amati specchi dove si riflette il campanile della Chiesa della Nunziata, miei amati specchi che siete una realtà diversa, effimera ed immaginata, sempre nuova e così mutevole.
E vi cerco sempre, voi che donate a noi scorci di candide nubi e cielo turchese.
Miei amati specchi, finestre di Genova.
I tuoi riflessi nelle finestre sono ormai un appuntamento atteso. Come sempre regali bellezza
Cara, grazie infinite, le finestre sono una delle mie passioni, tu lo sai!
Anche nostra 🙂
Grazie Katia!
La tramontana dona gioie.
Sì, che meraviglia!
Le tue foto sono poesie❤ non avrei mai pensato che dalle immagini riflesse in un vetro uscisse qualcosa di così bello😘😘
E anche sorprendersi ogni volta è bellissimo! Grazie di cuore!
Che belle! Stavo scegliendo la mia preferita ed ero un po’ indecisa, poi sono arrivata all’ultima e quel cielo mi ha conquistata! Bacioni cara!
Grazie cara, quelle nuvole erano spettacolari! Un bacione a te!
Dovremmo riflettere di più anche noi persone, non solo gli specchi 😉
Eh già, davvero!
Semplicemente divino, foto e commenti! Grazie Miss!
Grazie carissima, ti mando un grande abbraccio.
Miss, è proprio Zena la più bella del reame…
Zena è una ragazza vanitosa, dai che se lo può permettere ❤
Una ragazza con qualche ruga ma sempre molto fascinosa 😉
Eccome, ha fascino imperituro la nostra Zena.
La tua creatività’ si manifesta appieno con la tua personale galleria degli specchi …. forma di arte contemporanea… una sorta di “versailliano”. happening genovese … Itinerante installazione di riflessi a breve durata
Grazie cara, troppo buona!
E’ proprio così, ogni parola in più sarebbe superflua. Di meglio… impossibile, di più ….irriverente.
Solo una cosa a titolo personale, senza levare nulla alle altre foto, ma l’ultima per me è stupefacente!
Grazie infinite Carlo, quelle nuovole erano una meraviglia, una vera bellezza!
Grande questo ennesimo atto d’amore verso la nostra Genova: un amore viscerale che invade tutto il corpo e l’anima e che condivido. Noto con piacere che nomini con l’antico nome
“Strada Nuova” quella che ora è Via Garibaldi.
Nel lessico famigliare è sempre rimasta Strada Nuova.
Brava Miss
Piero
Caro Piero, grazie infinite a te di aver apprezzato.
Anche io la chiamo sempre Strada Nuova, mi sembra una bella dimostrazione di affetto e una buona abitudine.
E la mia Genova (if I may say so) moltiplicata tredice volte da una fotografa-maga!! Che gioia, dearest miss Fletcher, grazie!!!
La tua amica olandese Els
Carissima Els, questa è proprio la tua Genova, sì ❤
Un grande abbraccio a te e Irene, spero di rivedervi presto!
Che magnifiche cornici quelle finestre, e che luce!
Eh sì!
saper vedere oltre le apparenze, questa è la chiave di lettura del tuo blog 😉 Bellissimi scatti!
Grazie Max, sei sempre gentile!
I tuoi amati specchi o…le tue bellissime foto artistiche?
Baci Susanna
Susanna cara, ti abbraccio!