Una gita al lago, con le nostalgie di tempi lontani.
Con la lentezza di una stagione dolce, lasciandosi lentamente cullare sull’acqua.
Questo cartoncino proviene da un luogo che non ho mai visitato ma devo ammettere che le cartoline francesi hanno da sempre un fascino particolare per me, alcune sono davvero bellissime.
Ed ecco così la Savoia e le acque calme del Lago di Bourget, sulle sue sponde si affaccia un romantico castello.
Su questa bella cartolina sono poi impressi alcuni versi tratti da una poesia di Alphonse de Lamartine dedicata proprio a questo lago.
Le lac è un poema risalente al 1820, è componimento scritto in memoria di un affetto perduto che ebbe come scenario questo lago francese, ci sono parole di rimpianto e tenerezza, interrogativi che sembrano ferire il cuore di chi li scrisse.
E poi c’è quella sponda, l’immagine idilliaca di un luogo pacifico e bello.
Una vela bianca, una barca che dondola.
Due donne elegantemente vestite se ne stanno lì sedute a godersi il panorama e la bellezza del luogo, ognuna di loro sfoggia un bel cappello di certo all’ultima moda.
Ed è un tempo dolce, il tempo di una gita al lago.
una bella immagine d’altri tempi, Miss… i laghi spesso sono poetici, ma solo nelle cartoline si può scrivere sull’acqua…
Hai ragione! Trovo questa cartolina bellissima, molto romantica!
Che bel quadretto! Gonna e camicetta bianca, mi sembra che l’ensemble stia tornando di moda… attendo con ansia che tornino di moda anche i cappelli! Baci cara!
Vero? Ho un debole per le cartoline francesi e di tanto in tanto cedo alla tentazione!
Un bacione cara, buon pomeriggio!
La cartolina è veramente romantica, Miss… non so cosa significhi il poema ma mi piace come l’hai descritta tu. Buona serata!
Mi piaceva tantissimo e così l’ho aggiunta alla mia collezione. Grazie cara, buona giornata a te.
queste cartoline d’epoca sanno essere davvero romantiche, questa trovo sia una vera poesia! Una delle pagine storiche più belle fra quelle che hai postato 😉
Grazie Max, felice che ti sia piaciuta!