È un’antica fontana sita in cima a Via Luccoli, è collocata in quel tratto della strada che conduce in Piazza Fontane Marose, elegante piazza cittadina che nel toponimo conserva la memoria di antiche e generose fonti della Superba.
E là, a Luccoli, potrete vedere la fontana marmorea.
Il mascherone è una testa di Medusa dalla cui bocca sgorgava un tempo acqua cristallina.
La parte superiore è poi decorata con una raffinata conchiglia, con la simmetria e la naturale eleganza proprie del mondo acquatico.
È un bellezza del tempo lontano, nella nostra quotidianità forse ci passiamo davanti distratti ma invece ogni testimonianza della storia antica Genova dovrebbe essere sempre messa in risalto e ammirata con attenzione.
In passato, in occasione di un evento primaverile dedicato alla bellezza dei fiori e delle piante, mi capitò di vedere la nostra fontana adorna di boccioli e di colori di questa stagione.
Così gradirei ritrovarla, con la sua consueta armonia, immaginando il suono dell’acqua che zampilla sul candido marmo.
Miss, certo ingentilisce il tratto di muro che regge Piazza Fontane Marose… quando di domenica andavo a mangiare in una osterietta di vico dei Migliorini, poi scendevo per via Luccoli, e me la ricordo sì la fontanetta, ma non so dirti se nel 1966 fosse provvista d’acqua…
Speriamo che anche tu possa tornar presto per caruggi, io non vedo l’ora di farci un giro!
Grazie Sergio, buona giornata a te!
Io adoro le fontane, fosse per me ne metterei una ad ogni angolo di via e mi dispiace quando sono asciutte. Spero che tu possa rivederla presto! Un bacione 😘
Hai ragione, l’acqua dovrebbe esserci sempre!
Un bacione a te cara, grazie.
Ho trovato come arrivarci.. Molto semplice camminando da Piazza Acquaverde, da dove cominciamo sempre le nostre passeggiate genovese, Irene ed io. Questa fontana vale il viaggio, come dicono i Francesi. Che bella descrizione dearest miss Fletcher. Sarà per il prossimo anno. Sto già preparando un programma attraente grazie a te!
Grazie cara amica, mettiamo la fontana nella lista delle cose belle da vedere insieme.
Un caro abbraccio Els!
adoro queste cose Miss, quanti avranno sostato per ristorarsi. La Superba porta nel cuore cose fantastiche.
A poi dimenticavo in via Luccoli c’è la libreria di cui mi servo.
Bella la nostra Via Luccoli, sì!
… antiche fontane … fonti autentiche e metaforiche … sgorgano pensieri alla loro vista per me …
Buona serata a te!
Irene
Hai ragione, cara Miss Fletcher, di mostrarci i detagli interessanti di questa bellissima fontana. Ho visto che Els sta gia preparando il programma del nostro prossimo soggiorno a Genova e sono sicura che questa fontana ci trovera.
Sicuramente, cara Irene, l’ho già messa nella lista delle cose da vedere. Un bacio grande a te!
non ho mai fatto caso a questa fontana, la prossima volta che passo di lì la osserverò meglio, bellissime immagini! 😉
Grazie Max, buona giornata!
L’ho presente benissimo! 🙂
Eh beh!