Ritornare nei caruggi

E ritornare, di nuovo, ancora nei miei amati caruggi.
Con la luce di primavera, con l’aria ancora fresca, attraversando Piazza Fontane Marose così vuota.
E ritornare, di nuovo qui.

E giù per Via Luccoli, di primo mattino, sotto il cielo disegnato tra le antiche case di Genova.
E un cielo come questo, anche se lo hai veduto già mille altre volte rimane ancora e sempre nel cuore e nelle emozioni.

Camminando, nei miei luoghi cari, per le mie care strade.
Camminando, con il pensiero rivolto a queste bellezze, ai vicoletti tante volte percorsi, agli archetti, alle finestre socchiuse, agli affreschi che si intravedono sui soffitti di dimore vetuste, alle scale impervie e ripide, ai terrazzini in cima ai tetti.
Camminando, una volta in più.

Con lo sguardo che cerca le nuvole leggere che fluttuano nel cielo chiaro oltre le ardesie dei caruggi.

In una mattina di maggio poi, arrivare così davanti a San Giorgio, con questa prospettiva ampia e spaziosa.
In questa nostra terra così tenacemente fiera, nel cuore della mia amata città.

E ancora, così, ritornare.
Davanti al mio blu, in uno dei luoghi delle mie consuetudini, dopo tanto tempo ritrovato, ancora come sempre in ogni altro giorno già vissuto.
E restare, per qualche istante.
Qui, al cospetto di fratello mare, a lui ho portato il mio saluto.

14 pensieri su “Ritornare nei caruggi

  1. E un po’ ti invidio per quell’aria di mare che riesce ad alleggerire la cupezza di questa atmosfera. Goditi le passeggiate ritrovate e dedicami un respiro davanti al mare! 😍 Un bacione!!!

  2. Miss, si tratta di uno scambio assolutamente alla pari: tu felice di essere tornata a camminare nei caruggi e i caruggi felici di tornare essere camminati da te…

  3. piano piano la nostra città ritrova i suoi spazi, la sua vita di sempre, pur con le dovute attenzioni che questa pandemia ci ha portato. Lunedì un altro passo importante verso la normalità…
    Buon wek end 😉

  4. Irene
    E un piacere di farci condurre da te nel cuore della tua città cosi bello e tanto amato da te.
    Ti seguirei dappertutto, carissima Miss Fletcher!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.