Ah, l’amore, l’amore può essere talvolta una faccenda complicata e non sempre è facile trovare le parole per esprimere le proprie emozioni.
Ah, l’amore, l’amore espresso in quell’altro tempo lontano sembra a noi forse più dolce e romantico, quella era del resto l’epoca delle cartoline.
E per dichiararsi occorreva una bella penna stilografica, un poetico fantasticare con una predilezione per la rima e un cartoncino scelto con attenzione per l’amato bene.
Un fiocco celeste, un mazzo di fiori rossi, un sentiero che si snoda nei verdi prati, le rondini in volo e una casetta di campagna.
E una mano ferma che con bella calligrafia vergò queste dolci parole al ritmo dei battiti del cuore:
O rondini che andate libere e liete per il ciel lucente a lei che adoro il mio pensiero ardente gaie portate.
E chissà quale emozionato sorriso avrà illuminato il viso della destinataria mentre leggeva queste tenere righe.
Avrà conservato la cartolina tra le pagine di un libro, l’avrà tenuta da conto come la preziosa memoria di un amore grande.
Lei portava un nome che non è più di moda: si chiamava Ada.
E forse anche lei avrà saputo che l’amore, a volte, è una faccenda complicata.
A volte, invece, è palpitante ed eterno come un pensiero ardente.
Un filo retorico, alla maniera del tempo, ma, rispetto agli analfabetismi attuali, direi che non avrei dubbi. Se poi aggiungi la stilografica, nemmeno a parlarne. Fortunata Ada! Bacioni!
Molto retorico e zuccheroso, la cartolina mi piace moltissimo!
Un bacione cara, grazie.
che dici, Miss, dopo la cartolina latrice di un simile verso, avranno finalmente smesso di ardere?
Sarà stato un grande amore, ne son sicura!
Una bella riflessione sull’amore vissuto tanti anni fa… li trovo così romantico. Un romanticismo che oggi è cancellato dall’attuale visione della società del terzo millennio. Buona domenica Miss! Grazie 🌹🌹🌹
Grazie carissimo, queste romantiche cartoline sono proprio piccoli sogni.
Buona domenica a te!
L ‘ amore e’ romantico di per se’ anche se oggi si cela dietro altri atteggiamenti… in quel tempo lo di palesava con tanto trasporto emotivo.. Ardente e’ un aggettivo tipicamente del secolo scorso …
Eh sì, non si usa più!
Bella cartolina dei tempi andati, meravigliosa la calligrafia.
Buona domenica cara Miss Fletcher
Susanna
Anche a te Susanna, grazie!
Oggi le cose sono cambiate, lettere e cartoline ormai sono solo un ricordo . . . ma l’amore è sempre l’amore! 🙂
Eh sì!
bellissima questa lettera d’altri tempi, ricorda il romanticismo più puro, quello che non aveva bisogno di tante parole, ma si vestiva di bellezza con i gesti sinceri di un amore che varcava le distanze…
Eh sì, quanta dolcezza! Buongiorno a te Max, grazie.