Attese in campagna

La vita di campagna sa essere tranquilla e rilassata, in particolar modo per coloro che trascorrono le giornate in questi luoghi solo per passeggiare, prendere il fresco e riposarsi.
Ed eccomi tra questi fortunati villeggianti, qui in Val Trebbia non mancano certo i luoghi dove fare tranquille passeggiate e così qualche giorno fa ho fatto un giretto nella ridente e vicina Casanova.
Giunta al termine della salita davanti alla quale si erge la chiesa del paese ecco la sorpresa, va anche detto che a breve  distanza c’è pure un cassonetto e quindi chissà!
E sapete, almeno fino all’anno scorso, a qualche metro dal punto in cui ho scattato la fotografia, c’era esattamente la fermata della corriera, non mi sono ricordata di controllare se in effetti sia ancora lì!
Come sono diverse le attese in campagna!
Qualunque cosa tu stia aspettando puoi sdraiarti su un verde prato oppure appoggiarti a una rustica staccionata o magari accomodarti su una scenografica panchina con vista sulla valle.
O forse potrebbe capitarti di metterti tranquillo all’ombra degli alberi.
Su un’elegante sedia in stile, mi pare chiaro.
Tutti coloro che frequentano abitualmente queste pagine certamente avranno pensato come me alla leggendaria fermata dell’autobus del mio quartiere da me tante volte fotografata e apparsa in numerose occasioni sulle pagine di questo blog.
La sedia con lo schienale e la seduta accuratamente foderati di giallo ocra non sfigurerebbe certo alla mia fermata di città, tuttavia l’ho trovata qui in Val Trebbia.
Anche per le attese in campagna, in fondo, amiamo disporre di certe comodità.

16 pensieri su “Attese in campagna

  1. Non ci posso credere .. anche nella tua Val Trebbia!!. Sarà mica che a Casanova passa la villeggiatura un genovese residente nella zona della fermata sulle nostre alture in città??? Ciao Miss, un abbraccio

  2. Si si si,ci provochi sempre con queste curiosità,attenzione però che non ci siano sopra frutti o ricci
    L’attesa in questo posto sarebbe um pò in mezzo!! che ne dici?

  3. non si smentiscono neppure in campagna, ormai questi addobbi li ritroviamo ovunque, e non sempre per utilità, spesso sono solo abbandonati ai lati della strada.
    Buone vacanze, goditi il fresco.. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.