Rifiorisce la mimosa

E rifiorisce, ancora, la mimosa.
Nella strade spazzate dal vento impetuoso e inondate da sole d’inverno, nei giardini sboccia accanto agli agrumi che maturano.

E così si sporge sulle creuze impervie della città in salita.

In Salita Porta Chiappe sovrasta il vostro cammino, dona la sua luce e la sua assoluta bellezza.

Rifiorisce, generosa e leggera la fragile mimosa, annuncio della primavera e del tempo che verrà.
Ondeggia oltre i muretti, accompagnata dall’aria fresca che la fa danzare nell’azzurro.

Dolce, tenera e fragile mimosa, leggiadra foriera di gioia.

Così si affaccia, verso l’orizzonte e verso il profilo della città che così abbraccia il suo mare.

Di giallo e di azzurro, con tutta la sua intensità.

Vive, respira, in quei giardini che costeggiano ripide scale.

E ancora saluta l’immensità dell’universo e il suo Creatore, di fronte alla facciata del Monastero delle Carmelitane Scalze.

Nella grandezza del cielo, con quella bellezza che soltanto la natura sa regalarci, ancora sboccia e rifiorisce la mimosa.

15 pensieri su “Rifiorisce la mimosa

  1. Irene
    Che meraviglia, che gioia …. la mimosa rifiorisce! Grazie mille, carissima Miss Fletcher, per questa sorpresa. Mi rende allegra e mi da il coraggio di cominciare una giornata grigia e piovosa nel mio paese. Adesso ho la primavera nel cuore. Un bacio allegro a te.

  2. Con Irene sento una gioia grande grande!! Mi rendono felicissima queste tue foto!
    Oh che l’anno scorso possiamo vedere la mimosa in fiore con gli ochi nostri!!!
    Un bacio di cuore,
    Els

  3. E’ così leggiadra, e pensare che vive una stagione sola!
    Sai Miss Fletcher passeggiando sul litorale di Arbatax (NU) ho visto per la prima volta una mimosa bianca,mai vista prima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.