È un angelo colmo di grazia, uno di quelli che torno sempre a salutare quando mi trovo al Cimitero Monumentale di Staglieno.
Siede, assorto nei suoi indistinguibili pensieri, a guardia della tomba della Famiglia Cristoffanini ed è opera di Ezio Rigacci che scolpì questa mirabile statua nel 1919.
L’opera è collocata nel porticato semicircolare e la figura dell’angelo è così accarezzata dalla luce che sfiora leggera la curva delle sue ali e la morbidezza dei suoi boccoli.
L’angelo imbronciato tiene la testa tra le mani, forse immerso in una sua lenta preghiera o forse semplicemente custode del tempo, dei pensieri, delle emozioni passate e delle gioie del cuore.
Con questa grazia annoiata, in questa assoluta distanza dalle cose terrene e fragili, in un respiro che lega l’eternità alle umane vicende terrene.
È un angelo pensieroso e così là resta, tra la luce e l’ombra, nella sua ritrosa bellezza così ricca di mistero.
Che suggestione quest’angelo! Ti ho immaginata camminare lungo quel porticato e mi chiedo quante volte tu sia stata a Staglieno… un abbraccio cara! Il posto merita tutta l’attenzione che gli dedichi!
Eh cara, non lo so nemmeno io, però ogni volta che ci torno ho sempre modo di restare affascinata, Staglieno non delude mai.
Un bacione cara, grazie.
Miss, bello da qualsiasi punto lo si guardi…
Sì, la penso proprio come te, mi piace molto!
Quest’ angelo femminile sembrerebbe interrogarsi ancora su un qualche significato oltre la morte del defunto che amorevolmente e docilmente accudisce …
Sì, è dolcezza pura.
Miss questo Angelo ha un che anche di dolore,di attesa in vista della risurrezione,fedele custode come viene definito in una eterna preghiera.Che mistero,quando entro nel cimitero della mia città vi trovo pace e compagnia.Grazie Dear Miss,mi pare di vederti assorta mentre contempli l’adorante Angelo.Grazie anche allo scultore che dal suo cuore uscì tanta grazia.
Grazie Mauro di aver apprezzato, buona giornata a te!
E’ tenerissimo! verrebbe voglia di abbracciarlo!!!
Hai ragione, è proprio così. Ciao cara, che bello trovarti qui!
Ciao Miss!!! Era da un po che non passavo. E’ bello leggerti.
Grazie cara, buona giornata a te!
Il Cimitero di Staglieno è una fonte inesauribile di bellissimi monumenti. Grazie cara Miss Fletcher. Cosa pensa questo angelo pensieroso, meditando sui misteri della morte ………. ?
Eh, è un angelo enigmatico! Un abbraccio cara Irene, grazie.
lo conosco
Bellissimo!
Quanta poesia in quel cimitero. Grazie per questo dettaglio
Grazie a te, io amo tantissimo Staglieno.
Anch’io, pur avendolo visto una volta sola. Vorrei davvero tornarci, un luogo indescrivibile
Hai ragione, io ci sono stata decine di volte e non me ne stanco mai!
Per Staglieno sei stata contagiata da Eugenio Terzo alias Eugenio Bolleri l’enciclopedia dell’immenso Camposanto? Bona giornada!!!
Eugenio è un carissimo amico dal quale si possono imparare tante cose. Buona giornata.