L’Annunciazione di Via delle Fontane

È un’opera che si nota percorrendo Via delle Fontane, scendendo verso il mare, sul marciapiede di destra.
È una scultura marmorea, non so dirvi se questa sia la sua originaria collocazione, accade che le città mutino e certe tracce del nostro passato vengono a volte sistemate in luoghi diversi.
La bella scultura è là, nel porticato antistante il Polo Didattico delle Fontane dell’Università degli Studi di Genova, tutti noi da studenti universitari abbiamo attraversato diverse volte questa via genovese.
E alzando gli occhi ecco che lo sguardo trova la dolce fermezza e la grazia sublime dell’Arcangelo Gabriele, il suo viso dai tratti perfetti è incorniciato da morbidi boccoli.

E così egli rivela il messaggio divino e Maria ascolta.
E resta assorta in quel mistero inesplicabile, nei suoi pensieri devoti e nelle sue preghiere.
Dolce e amorevole è il viso della Madonna, fanciulla che stringerà tra le sue braccia materne il figlio di Dio.

L’opera è a mio parere armoniosa e raffinata: in alto, nello spazio che sovrasta l’angelo, si nota la colomba che rappresenta lo Spirito Santo.
La scultura sembra così essere stata realizzata seguendo i canoni classici, forse resta in parte nascosta e potrebbe essere meglio valorizzata.
Se passate in Via delle Fontane alzate anche voi lo sguardo, potrete così ammirare questa bella Annunciazione.

12 pensieri su “L’Annunciazione di Via delle Fontane

  1. Così i Genovesi elevano continuamente la mente a DIO.
    Gabriele già grande presso DIO di per se, sembra si inchini interponendo tra lui e La Vergine un fiore l’altezza a cui DIO la chiamava :UNICA .Molto bella Dear,aggraziata dalla tua poesia.
    Hai ragione la storia cambia le cose,chissà se lo stabile una volta poteva essere?

  2. L arcangelo Gabriele porta annunci, è un vettore messaggero … per accoglierli ci server il cuore aperto e puro altrimenti ci risulteranno incomprensibili.. grazie per questo tuo bellissimo post!

  3. Ti capitava di alzare lo sguardo da studentessa e raccomandarti per un esame? Trovo che queste piccole opere che vegliano sul traffico dei passanti abbiano un valore speciale… buona giornata cara!

  4. Miss, mi sono sempre chiesto perchè le Annunciazioni vengano quasi sempre rappresentate con l’Arcangelo a sinistra e la Madonna a destra…

  5. E una bellissima scultura, è vero. La prossima volta quando saremo a Genova, alzeremo anche noi gli occhi per riguardarla. Grazie, cara Miss Fletcher, di mostrarci i tesori della tua tua citta tanto amata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.