È stato uno dei molti istanti effimeri, un gioco di luci, una mattina a De Ferrari.
E a dire il vero se fossi distratta forse non lo avrei neanche notato, io però seguo il sole, i suoi viaggi sui tetti e per le strade, le improvvise virate dei suoi raggi in certi vicoli angusti e il loro distendersi luminoso in certe piazze.
Cammino e a volte quella bellezza mi sfugge, talvolta svanisce e scivola via troppo rapida.
A volte, invece, rimane e attende che lo sguardo si posi su certe magie.
E così è accaduto, in una mattina tersa e limpida.
La luce, un incanto, un’ombra di ottobre.
Che bella Miss!! Grazie
Grazie cara, una magia di Genova. Un bacione a te!
ottima foto… e il fatto che Miss Fletcher segua i raggi del sole, mi riporta agli “ultraviolanti” di Govi in piazza Banchi…
Ah, meraviglia!
È molto bello questo fermo immagine …. l’ Ombra sembra aver voluto aggiungere un prezioso ciondolo per abbellire ulteriormente la facciata di questo importante antico palazzo …
Sì, una bellezza effimera che mi ha colpita, grazie cara, buon pomeriggio
Sempre belle le tue foto Miss. Mai banali. Un abbraccio da Mario ex abitante di corso Firenze (San Nicola) e conoscitore di Castelletto visto che a scuola andavo alla “Maria Mazzini” e in settembre ci sono ripassato davanti dopo 57 anni e ho notato che davanti c’e ancora il tabacànte come allora! Ciao dolcissima Miss !!!
Abbiamo frequentato la stessa scuola, caro Mario! E Corso Firenze è uno dei miei posti, ne ho scritto diverse volte qui sul blog, grazie delle tue belle parole. Buon pomeriggio a te!
In una vecchia interpretazione di ANNA BOLENA con M.Callas lo scenario è simile a questo,ma guarda Miss,ma grazie davero eh!
Grazie a te Mauro, buona pomeriggio.
Sembra quasi una decorazione natalizia… un puntale con le campanelle come quello che avevo da piccola. 🤗 baci!
Invece è l’ombra di un lampione, uno stupore!