Cari amici, rieccomi a voi con un breve aggiornamento a proposito della nostra cara fermata dell’autobus di Castelletto che ormai voi affezionati lettori ben conoscete.
Del resto, modestamente, ne scrivo da anni e anni, mostrando di volta in volta gli arredi che si trovano in loco, qui trovate l’ultima post dedicato a questa saga e qui tutto il riassunto delle puntate precedenti.
Oh dunque, come dicevo, qualche giorno fa ho trovato qualche novità!
Resiste la sedia color del sole e poco più il là c’è ancora il tavolino con le riviste anche se nella foto sottostante non lo vedete.
E tuttavia alla fermata passano anche i più piccini, no? Certo che sì, non dimentichiamocene!
E infatti ecco qualcosa con il quale svagarsi nelle noiose attese!
Perfetto, direi, non pare anche a voi?
Ci aggiorniamo alla prossima puntata, cari amici, la fermata non smetterà certo di riservarci altre sorprese.
Bellissima idea!! Geniale.
Non si finisce di stupirsi, mia cara.
Giusto: pensiamo anche ai piccoli!
Ecco!
Miss, la mamma sale sull’autobus e il bimbo insegue l’autobus col trabiccolo azzurro…
Ecco lì!
Ormai manca solo l’angolino del bookcrossing… troppo carino! Buona domenica 😘
Chi avrebbe mai detto che questa cosa sarebbe durata anni e anni? E invece è così. Un bacione Viv, grazie!
Bisogna fare entrare la fermata nel patrimonio UNESCO!
Hai visto che roba? Da non credere!
Ma che bello! Così i bimbi non si annoiano nell’attesa 😁
Esatto, cara!
Vediamo la prossima modifica cosa ci porterà a scoprire, attesa … Ciao a tutti !
Eh sì, intanto è certo che ci sarà una prossima puntata, buona serata Mario, grazie.
I piccoli sicuramente apprezzeranno! E noi del tuo blog ci divertiamo!
Buona settimana Dear Miss
Grazie Mauro, una bella giornata a te!
Pingback: Anno nuovo, fermata vecchia | Dear Miss Fletcher