Azzurro d’inverno

E poi l’azzurro, tra le case e tra i tetti, oltre le finestre, in inverno.
Dopo lunghi giorni di pioggia è ritornato il sereno ed io sono tornata a cercare il cielo tra le magnifiche geometrie dei miei amati caruggi.
E ho trovato il mio azzurro appena sfiorato dalle nuvole nei pressi di San Siro.

E poi ancora, scendendo giù, passo dopo passo.
In giornate come questa il cielo di Genova profuma di vento e di aria di mare, è inquieto, bizzoso e magnifico.

E ancora si svela tra le antiche dimore di Via San Luca.

E in Canneto il Lungo, in una delle mie prospettive genovesi preferite.

E ancora là, dove svetta tra le case l’antica torre dei Maruffo.

È un cielo splendido, brillante, lucente, vibrante di colore e di aria.
È il cielo di Genova e sempre stupisce, incanta e non smette mai di farti innamorare.

18 pensieri su “Azzurro d’inverno

  1. È tornato l’ azzurro con la tramontana! Genova torna a respirare e oggi con un forte vento torna anche ad accarezzarci e spingerci in avanti verso il futuro!

  2. In certi momenti, visti in certi scorci è vero. Caruggi e creuze sembrano strade per il Paradiso …. Tu Miss ne sei la nostra guida a similitudine della Beatrice dantesca! 😍😍😍

      • Ma, scusa la mia curiosità, questo guardare con tanto amore il cielo, questo alzare così spesso gli occhi al di sopra delle finestre e dei tetti, è una particolarità tua o un qualcosa che tutti i genovesi hanno in comune, come un tratto della (grande) anima genovese?

      • Non saprei cara, però guardare il cielo tra i caruggi in questa maniera forse non è un’abitudine di tutti perché qualche volta qualcuno mi ha scritto di aver guardato il cielo così dopo aver visto foto come queste… e questo è bellissimo, secondo me. Grazie cara, buona serata a te!

  3. Passata qualche giorno fa con mia figlia da queste belle vie, abbiamo visitato la mostra di Rubens e la bellissima mostra a Palazzo Lomellino su Adelaide Ristori.

  4. Dopo tanta pioggia oggi una giornata gloriosa! Ero a Manarola : all’orizzonte Corsica, Elba e Capraia ,le alpi marittime coperte di neve e, dietro la quinta dei monti la piramide del Monviso,uno spettacolo mai visto

  5. Nastri azzurri si snodano in alto,è un particolare genovese,tutto sembra disposto in ordine.Queste fotografie geometriche, le paragono ad una foresta, di tanto in tanto si intravede il sole.
    Genova è mia e tutto quello che c’è è anche mio.Grazie Dear

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.