È l’aria di mare a spazzare il cielo e a renderlo terso e così blu.
Un gabbiano si libra alto sulle Mura delle Grazie e la luce ravviva questi colori e li esalta, è un’allegria di panni stesi a dondolare davanti a queste finestre.
Ed è una luce gloriosa, magnifica e impareggiabile a illuminare l’azzurro su Piazzetta Barisone.
L’aria di mare spira nei caruggi, danza con questa luce, smuove i lenzuoli e le tovaglie in Salita della Seta.
Ed è ancora la brezza salmastra a sollevare la bandiera della pace su Piazza San Bartolomeo dell’Olivella.
Ed è sempre la vita nella sua quotidianità a svelarsi nella sua complessa semplicità in Salita San Bernardino.
Ed io seguo questa luce magnifica che si insinua gentile nelle vie della città vecchia.
E il sole batte sui vetri delle finestre, in Salite alle Monache Turchine, mentre l’aria di mare sfiora i colori pastello e le tinte della nostra vita.
Un tripudio colori sotto un cielo meraviglioso.
Davvero uno spettacolo, grazie cara!
Bellissime foto!!!! L’ aria di mare muove quel bucato quasi come se volesse indossarlo e animarlo…. quell’ azzurro e quei colori sono un inno alla vita!
Grazie carissima, in questo periodo mi incanto spesso a guardare i panni stesi, l’applauso va innanzi tutto a chi sa stendere in questa maniera splendida.
Colori inebrianti! Bellissima Zena nelle sue mille sfaccettature. Una città caleidoscopio. Un abbraccio Miss
Carissimo, una magia! Ero certa che avresti apprezzato. Buon pomeriggio, caro Mario.
La prima foto è una cartolina stupenda! La vedrei bene sulle relle dei cartolai! Bravissima ❤️
Qui un grande applauso va agli artisti del filo da stendere, una meraviglia!
Un bacione, cara, grazie a te.
Miss, il termine “Aria” mi fa vedere ogni filo da stendere, come una sorta di pentagramma e i panni appesi, come note musicali… il tempo, nella terza foto, lo direi “allegro con brio”…
Direi che è proprio perfetto, caro Sergio!
Grazie, buon pomeriggio a te.
Grazie per questa collezione multicolor, bellissima
Grazie cara!