È un’immagine sacra della Madonna della Misericordia e così è accolta in una nicchia finemente decorata.
L’edicola si trova in Via Tommaso Reggio, strada che un tempo era denominata Via all’Arcivescovato, sui lunari di fine Ottocento si legge che detta via si estendeva da Via di Scurreria a Piazza Nuova.
Poi Piazza Nuova fu chiamata Piazza Umberto I e infine prese il suo attuale nome di Piazza Matteotti: così accade con i toponimi delle vie e così è successo anche con la nostra Via Tommaso Reggio.
La bella edicola così si staglia nella più tipica delle prospettive genovesi rischiarata dal cielo azzurro di Genova.
L’edicola è raffinata, ricca e armoniosa, alla base si scorge una scritta purtroppo indecifrabile.
Fiori delicati la circondano.
E al di sopra della nicchia sulla quale è collocata la statua di Maria due visetti angelici sovrastano un tondo che forse ospitava qualche altre decorazione che purtroppo non è giunta fino a noi.
Tra muri antichi, all’ombra della vicina Cattedrale, in un luogo dalle molte storie.
Il capo coperto, il manto che copre la figura, lo sguardo amorevole.
Tra le case vetuste, tra i battiti del cuore e sotto il cielo chiaro della Superba così si svela ma Madonna della Misericordia di Via Tommaso Reggio.
Passeggiata mattutina per Zena, e che guida. Ciao Miss! alôa bón zéuggia !!!
Carissimo, grazie di cuore, buon pomeriggio a te!
Bellissima, e non passa cerro inosservata con quei colori 🙂
Buona giornata
Infatti, è proprio una bella edicola.
Grazie cara, buon pomeriggio a te!
E così una lacrima mi scivola via dopo aver letto il tuo bel commento Miss.
Ho immaginato subito che ci troviamo li nella Genova antica,via Scurrerie,e magari più in la,più in qua qualche altra via a me cara.Che luce e colore . Come sono belli i fiori Miss,dipinti su rami sinuosi,forse sul medaglione vuoto vi era lo stemma della Madonna?
Che bello non ho parole.Per secoli ha ricevuto le preghiere di tutti i passanti,oggi anche le nostre via mail.Grazie Dear Miss buona giornata
Sì, è possibile che ci fosse lo stemma della Madonna, caro Mauro.
Grazie sempre delle tue belle osservazioni!
Miss, forse un po’ più ricca dell’edicola di piazza dei Truogoli di Santa Brigida, ma i colori delle decorazioni mi sembrano simili…
Hai ragione, sai che non ci avevo pensato? Bella osservazione, caro Sergio!
Si intravedono tanti colori sbiaditi, doveva essere un tripudio di colori prima che il tempo la sciupasse! E comunque è bella anche così! Bacioni 😘
Sì, hai ragione! Grazie cara, un bacione a te.
Tanti dettagli sfuggono quando si passa, magari frettolosamente. Grazie
Vero, poi quando ci si ferma a guardare è tutto un incanto.
Grazie cara, buona serata!