Una ragazza di Genova

Lei è vestita di scuro, ha i capelli raccolti in lucidi boccoli, la pelle diafana e si distingue per la grazia impareggiabile di dama aristocratica.
In posa, davanti al talentuoso fotografo Sciutto.

Lei è vestita scuro, porta gioielli preziosi e una pettinatura complicata.
E in questa altra fotografia pare accennare una sorta di espressione indecifrabile, non proprio un sorriso, non proprio una reazione spontanea.
Del resto è una ragazza di un altro tempo ed è giovane, più di quanto a noi potrebbe sembrare.

Lei poi è ritratta anche con un abito a quadretti rifinito di pizzo delicato, un capo più fresco e vezzoso del precedente.
E ha una bella spilla e certi orecchini importanti pendono dai suoi lobi.
È femminile ma austera e si adegua di buon grado ai lunghi tempi di posa all’epoca necessari per le fotografie.

E ha la vita sottile e un grande fiocco sulla schiena.

Così venne ritratta nei giorni della sua giovinezza nello Studio di Gio Batta Sciutto in Via Nuova, all’epoca si chiamava così la nostra Via Garibaldi.
Lei attraversò la strada dei rolli con il suo abito chiaro a quadretti.

E poi voltò lo sguardo, così composta, forse anche perduta nei suoi pensieri.

E poi restò in posa, con la sua leggiadra femminilità in quel giorno distante della sua gioventù.

8 pensieri su “Una ragazza di Genova

  1. Mi colpisce sempre molto la cura nei dettagli di queste capigliature e abiti che denotavano la disponibilità di tempi lunghi per acconciarsi ed abbigliarsi per ogni occasione… quel tempo cosi dilatato giunge a noi in fotogrammi statici ma come sarebbe bello poter ancora assistere ai gesti lenti, minuziosi, garbati e composti di quella quotidianità elegante e austera…

  2. Che bel vestito,con ricca mussola pesante da trascinarsi,poi mi appare abbastanza tenace e forte la Dama, e anche ben ornata lo dice il medaglione che porta al collo.Molto bella la foto Miss,che aggiungi alla raccolta.

  3. davvero bello, Miss, questo tris di foto… (se allo studio Sciutto si fosse recata a piedi, penso che con quel po’ po’ di strascico avrebbe fatto un grosso piacere agli operatori ecologici del tempo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.