Ed è tempo di pulizie di primavera alla fermata dell’autobus!
Come ben sanno i miei fedeli lettori, qui nel mio quartiere c’è una piccola e gradevole fermata dell’autobus resa più confortevole da certi affabili cittadini che ne curano con costanza gli arredi.
Ecco come la troviamo adesso: con una comoda panchina e una sedia colorata.
Questa questione, però dura da anni e anni e periodicamente ripropongo un riassunto delle puntate precedenti: andiamo così al 2013.
Balziamo poi nel 2015.
Si aggiunse, poco dopo questo tavolino.
Nuove sedie furono là collocate nel 2016.
Nel 2017 fu poi la volta di un passeggino.
Un certo stile improntò l’anno 2018.
E nella calda si pensò anche ai più piccini.
In autunno si cambiò ancora.
E a novembre ancor di più.
Venne il 2019 ed ecco nuove sedie ancora.
In primavera poi trovarono posto a sedere le care amiche Els e Irene.
Rimasero queste tonalità di grigio.
E poi ne se aggiunsero altre.
A Febbraio 2020 trovai una scatola di musicassette su una sedia da ufficio.
In estate si aggiunsero due sedie da giardino.
E poi fu la volta di un bel quadretto.
Ad aprile 2021 ecco spuntare una scopa.
E poi è arrivato un pouff.
E a maggio di quell’anno trovai una specie di scaffaletto.
Venne poi settembre 2021 ed ecco comparire un tavolino, una sedia e riviste e libretti per svagarsi un po’ nell’attesa!
In ottobre accanto alla sedia trovai un gioco per i più piccini.
A Gennaio 2022 ecco invece un tavolino.
E poco tempo dopo ecco anche una seggiolina da campeggio.
A maggio del 2022 ecco infine una comoda e ampia panchina.
Ora, in questo scorcio di stagione che sboccia, è tempo di pulizie di primavera.
L’albero dietro è stato potato, il sole splende, l’aria è fresca e la fermata dell’autobus e in ordine e bene attrezzata per accogliere gli utenti del piccolo autobus che sfreccia su e giù per queste strade.
E allora, cari amici, buona attesa e buon viaggio a tutti!
Secondo me ormai è diventato una sorta di punto ritiro dell’usato. Chi ha qualcosa lascia lì e chi ne ha bisogno lo prende, nel frattempo ne beneficiano i viaggiatori. Aggiungerei una piccola libreria per lo scambio dei libri ☺️ adoro questi post! Baci!
Mia cara, il riepilogo qua sta diventando una roba impegnativa, sai? Troppo divertente, comunque.
Un bacione a te Viv, grazie.
Una fermata ormai mitica!
Eccoti pronto all’appello, non puoi mancare! Anzi ci vorrebbe una foto di te alla fermata, pensaci eh!
però anche la Marilyn di “Fermata d’autobus” non sarebbe male…
Eh beh, come darti torto!
Si può fare 😉
Oh guarda che ci conto, eh!
Ecco la.”nostra” fermata.
Una bella sistemazione direi….ma la panchina e la sedia gialla erano già comparse vedo 😁
Eh sì sì, le hanno riproposte in questa versione primaverile! Ora vediamo se qualcosa cambierà ancora. Grazie cara, buon pomeriggio!
Mi diverto assai con questo post,la fermata oramai famosa sente nostalgia come me, di IRENE ed ELS. Se so quando tornerete vengo e aggiungo due cuscini per voi e Miss.Vi attendo!Un abbraccio Dear Miss.
Grazie carissimo, le nostre amiche olandese sono passate di qua l’anno scorso e hanno detto che torneranno in autunno, le attendiamo insieme! Un abbraccio a te, caro Mauro.
Mi ha incuriosito questo caso. Ho raccolto tutte le foto di “Fermata d’autobus” !!! Interessanti, guardandole non vedo Marilyn ma vedo te … Esattamente in che punto è? Ciao Miss un abbraccio feltrino dal tuo fedelissimo fan Mariolino!
Grazie carissimo, sei proprio simpatico, un abbraccio a te!
Ma che cosa carinissima! è proprio vero che la bellezza si nasconde nelle piccole cose, basta saperle guardare! 🙂
Hai ragione, è proprio così! Grazie Lyra, benvenuta qui!
Ormai aspettiamo con curiosità ogni nuovo restyling 🙂
Appuntamento alla fermata!
Anche in Val Varenna non si scherza con le “sedute” delle pensiline: a Camposilvano ed a San Carlo di Cese!!!
Ah ecco, vedi, ottimo!
Ma sono deliziose, adoro
Cara Miss, io sono rimasta indietro per vari motivi. Mi è venuta voglia di rileggerti, anche per una mia prossima visita alla tua bella città e così leggendo articolo su articolo arrivo a questo e penso fra me e me: che saga! Io sono rimasta al 2018, ma vedo che cambiamenti a questa fermata sono stati tantissimi passando da un gusto all’altro.
Ti mando un abbraccio
Oh, bene, spero che allora Genova ti piaccia! Buona giornata cara, grazie.