Ghiaccio

Ho come un dubbio che mi assale.
Scusate, ma questo non era il paese del sole?
E che ne è stato del surriscaldamento del pianeta? E l’effetto serra?
Mi sembra di ricordare che svariati profeti di sventura annuncino di tanto in tanto scenari da tregenda che prevedono la desertificazione del territorio, uragani come ai tropici e climi assai diversi rispetto a quelli ai quali siamo abituati.
Ecco, appunto.
Qui non nevica, per ora, ma stamattina  il termometro segnava -5°.
Ecco, volevo dire che c’è stato un errore, su in sala di controllo: Houston, abbiamo un problema.
Volete gentilmente alzare la temperatura, per cortesia?
E visto che di questi tempi è tanto di moda, non è che qualcuno potrebbe mettere cortesemente in atto una manovra per far accomodare altrove lo stramaledetto vento siberiano che risponde al nome di Burian? Che vada verso altri lidi! Verso i ghiacci eterni! Verso le steppe!
Cosa caspita ci fa su e giù per lo Stivale? No, dico, le sembra il posto adatto?
Informazione di servizio per i piani alti: la mia amica norvegese mi confidò che lei, fino a -25°, è solita dormire con la finestra aperta.
Così, tanto per dire.
Sono popoli temprati quelli, mica è uno scherzo, io quando il termometro va sottozero comincio a dare seri segni di cedimento.
Loro, invece, finestra aperta.
Ecco, la mia amica è bionda e con gli occhi azzurri, ovviamente, questo lo dico per il Burian, caso mai la cosa potesse interessare, chissà fra nordici mi sa che potrebbero piacersi a vicenda!
Comunque, la logica conseguenza delle basse temperature è questa.

L’acqua della fontana di De Ferrari si è ghiacciata! Ora, vorrei aggiungere, a puro titolo di cronaca, che c’erano dei ragazzi in scarpe da ginnastica che ci pattinavano allegramente dentro, quindi era un po’ popolata, così è stato arduo scattare qualche foto.
Eh, poi avrei voluto fare un giretto per caruggi, ma il freddo intenso sta davvero provocando molti disagi, i tubi dell’acqua posti all’esterno delle case antiche dei vicoli scoppiano causando delle vere e proprie cascate che, una volta cadute a terra, ci mettono davvero poco a trasformarsi in ghiaccio.
Neanche Dario Argento saprebbe ideare una sceneggiatura così spaventosamente sinistra!
Pertanto ho pensato di soprassedere rispetto ad eventuali giri turistici, ci manca solo di essere travolta da secchiate di acqua gelata o di volare per aria scivolando su un lastrone di ghiaccio, mica ho la perizia e la classe di Carolina Kostner.
Panta rei, dicevano gli antichi, tutto scorre, tutto passa.
Io confido molto in certe consolidate saggezze, tra qualche giorno il vento siberiano abbandonerà la nostra bella penisola, le nevi si discioglieranno e l’acqua riprenderà a zampillare allegra nelle nostre fontane.
Per ora, è freddo, gelo e ghiaccio.

34 pensieri su “Ghiaccio

  1. Il surriscaldamento da come conseguenza dei casini e cambiamenti climatici assurdi: per dirti in Islanda, alla facciazza nostra, ci sono DIECI GRADI (cosa mai vista) e piove.

    Il mondo sta andando a p…, valà

  2. Mah! Cara Miss, voglio prendere il lato positivo di questo gelido momento e penso che la natura, laddove purtroppo causa danni, alcune volte ci azzecca. Mi spiego. Se al posto di questa neve, avesse fatto cadere pioggia, a quest’ora saremmo sommersi e non c’è neanche bisogno di andare troppo indietro nel tempo per immaginare i danni che avrebbe potuto causare. Come del resto, proprio a Genova è accaduto. A parte un po’ di tubature, disagi negli spostamenti, difficoltà comprensibili nelle parti più collinose e periferiche delle nostre città, questa neve sta comunque dissetando la terra come meglio può. Soprattutto in vaste zone d’italia dove non piove da un sacco di tempo. Quanto più la terra è arida, tanto più piogge copiose procurano danno, perché gli scivola via e non l’assorbe, ma si riversa nei fiumi e via di conseguenza. E non è un danno se nel frattempo si è anche risvegliata una coscienza verso i senzatetto, ché quelli con il sole pioggia neve o vento non mancano mai e bisogna pensarci. Boh! Riflettevo su questa teoria di pensiero. Un abbraccio.

  3. Buonasera carissima! Sempre molto avvincenti i tuoi deliziosi post!! :):)
    Qui stamattina alle 5,30 c’erano -11°…ma siamo riusciti ko stesso a fare la nostra bella camminata a passo spedito…che quasi non ho sentito il freddo!
    Un abbraccio forte, *Maristella*.

  4. Che bella la fontana ghiacciata! Non so quanti gradi ci fossero stamattina ma ieri mi si staccavano le orecchie dal freddo. In casa mi muovo con una vestaglia che viene affettuosamente chiamata “la pecora”…inguardabile ma caldissima! Baci

  5. Miss!!! Che freddo fa?! Ma lo sai che questa mattina a momenti mi sdraio su una lastra di ghiaccio?! Che ridere, ho fatto 2 metri stile funambolo! Qua da me stessi problemi. Tubature ghiacciate, freddo intenso, mai visto niente di simile ma non dovrebbe essere così osceno. Dicono che ha già fatto questo freddo 27 anni fa. Tu ricordi qualcosa di simile? Io no visto che sono sopravvissuta! Forse ho capito male io….intendevano dire dal 1927!

    • Ah, ecco, allora non sono la sola! Io non me ne ricordo affatto! Per carità, stai attenta sul ghiaccio…non farti male! Ora poi, nel weekend peggiora, cosa vuoi che ti dica, ce ne staremo al calduccio in casa.

  6. La Norvegia è piu’ grande dell’Italia.
    Noi siamo 60 milioni d’abitanti, loro non arrivano a 5 milioni.
    In Italia se dormi con la finestra aperta ti portano via anche il cuscino da sotto la testa. In Norvegia ci sono gli orsi bianchi e dormono con le finestre aperte.
    Sono sicuro che ci deve essere una certa relazione fra tutti questi dati …

  7. Ciao cara, ti assicuro che i -5 in Vespa mi hanno fatto un bell’effetto Botox – gratis, sono arrivata in ufficio con la faccia assiderata, perchè ovviamente come ogni buon vespista medio che si rispetti … il casco integrale … non si usa … nemmeno lo possiedo, al massimo un foulard sulla bocca … ma senza esagerare … morale … sono talmente gramma che nemmeno il mal di gola mi è venuto, quindi questa mattina ci ho riprovato … e sono sempre in giro in Vespa, anche io ho rinunciato ai giri nei vicoli … alla fine della giornata sogno solo il camino acceso … un grande abbraccio
    Manu

    • No, in moto con questo freddo non ce la posso fare, da sincope! Ma sei coraggiosissima tu, oltretutto mi pare che tu abbia anche un bel pezzo di strada da fare..brrr! Mi si congela la cross stitch designer, qua, copriti bene mi raccomando!
      Bacetti!

  8. ah! Che spettacolo…
    poi, quando arriverà il caldo saremo ancora più contenti. Ma a parte i disagi, come si fa a non apprezzare il vero inverno? Che poi, chiamarli disagi…bisognerebbe chiedere ai nostri vecchi come passavano l’inverno. Mi raccontano che una volta si ghiacciava perfino l’orina nei vasi da notte.

  9. Questo non è solo il Paese del sole. E’ pure il Paese del formaggino Mio e del Buondì Motta (me lo merito, merito io) e quindi è giusto che per questo veniamo puniti ogni tanto con del freddo bestia al quale non siamo abituati e che fa dire al sindaco di Roma “Alle pale, alle pale” mentre suo nonno Benito urlava alle armi alle armi.
    Time they are a changing

  10. Non si capisce più nulla di questo clima…io non mi ricordo un inverno in cui si è passati da una settimana ad un’altra da temperature primaverili a il gelo siberiano…entrambi fenomeni anormali!

  11. Panta rei, Miss Fletcher. Fai presto a dirlo tu, dai caruggi diventati piste da bob a due…. Qui ghiaccio ancora poco ma neve decisamente troppa!E continua a nevicare.
    Te lo dicevo io che ci saremmo riviste in primavera.
    Panta rei.
    Susanna

  12. Miss fa impressione vedere la nostra fontana completamente ghiacciata!
    Il ghiaccio è anche bello da vedere a volte, crea delle “sculture” che mi piace ammirare. Mi fa terrore invece quando in autostrada nelle gallerie si formano i ghiaccioli e stanno lì in bella mostra pendenti dal soffitto, ho una paura folle che decidano di cadere proprio quando passo io con la mia Polo o qualche altro sventurato automobilista.
    Le temperature oggi si sono leggermente alzate ma io continuo a battere i denti, anche in casa non si sta benissimo. Vedessi come sono imbacuccata,,,
    sabrina

  13. Fa proprio un bel freddo! Ieri sera mi sono arrostito davanti al camino… a momenti mi andava a fuoco il pantalone. E non posso nemmeno fare come Jo che va al ballo con la toppa! Sono una frana a rammendare.
    Stai attenta pure tu Miss.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.