La vita si affaccia alla finestra.
In certi caruggi antichi, così accade in Via San Bernardo.
Tra colonne, marmi e capitelli, certe ardite foglioline si spingono oltre le inferriate, a cercare la luce.
Vi racconto di piccoli vasi, di piante e di terra.
Di grate tondeggianti e armoniose, di muri che attirano la luce del sole.
Vi narro di certi gradini alti, ma limati dal tempo, tra creuze e piazzette.
Lì la vita si apre in rami verdi e rigogliosi, nella sua infinita attesa.
E si arrampica, attorno a un lume.
E se fosse sera ci si aspetterebbe che tutto fosse illuminato da un chiarore antico, lieve e quasi fioco.
E vi narro di certi caruggi stretti e angusti, di edere coraggiose e caparbie, che si gettano giù sfidando la penombra.
E di certe pallide rose color cipria che fioriscono lassù, su un davanzale che affaccia su Piazza dei Giustiniani.
Di archi sotto i quali tremano piccoli petali lisci e setosi.
Di piante grasse, sospese nell’aria, tra certi silenzi.
Di gradini variopinti, ognuno un colore, ognuno un riflesso diverso.
E ancora vi narro di finestre, di foglie sottili, dalle cime aguzze, che si librano lassù, di rami, di intrecci complicati che dondolano al vento.
Di bianco, di verde e di libertà.
Di cose inattese in Salita Santa Brigida.
Vi narro di un piccolo fiore fucsia che sboccia, intrepido e lieto come tutte le nostre fiduciose speranze.
Come mi piacciono le lanterne in ferro battuto come quelle della quarta immagine.
Una volta a casa ne avevo una bellissima piena di riccioli.
Buon sabato Miss.
Belle le lanterne, hanno quest’aria antica.
Buon sabato a te Chagall.
Bellissimi questi scorci. La tua città è veramente bella.
stefy
Quando mi scrivete cose così sono davvero contenta.
Un abbraccio Stefy!
È la capacità di guardare che fa la differenza! Occhi nuovi ci vogliono, come i tuoi, per vedere solo cose belle! Un bacione
Grazie Viviana, mi sono anche commossa per queste tue parole…ti abbraccio.
Una raccolta – come quelle che si suole fare a fine anno un pò dappertutto – di bellissime foto 😀
Grazie Massimo, sei sempre gentile.
Un abbraccio!
uh! Le grate hanno un loro fascino, c’è poco da dire, e pure le finestre e le scalinate. E non parliamo delle porte!
Anche le porte, sì! Mi piace collezionare foto che ritraggono soggetti simili e poi creare questi post, le finestre attirano da sempre la mia attenzione.
Questi angolini sono davvero delle chicche Miss, mi fa piacere vedere che anche per te non passano inosservati. Io li adoro e spesso mi fermo a guardarli che siano, vasi, finestre, o quel che vuoi. Addobbano un paese. Un bacino.
Avevo già scritto un post sulle finestre, giusto un anno fa, questo è il secondo e non credo l’ultimo.
Baci!
Che belle queste foto! A me le piante piacciono molto e quando abitavo in città che fosse un davanzale oppure un terrazzo era sempre fiorito. Una volta mi nacque pure una piccola margherita nella riga tra una mattonella e l’altra del terrazzo. Avevo seminato alcuni semi in un vaso e si vede che qualcuno era volato via. quando si dice la forza della vita…
Anche a me piacciono le piante, alle finestre hanno un fascino particolare secondo me.
Una margheritina tenace la tua, davvero.
Un abbraccio!
Parole gentili, immagini delicate, la vita che irrompe anche nei luoghi meno propizi, dove il sole lascia passare a mala pena qualche raggio, ma qualcuno ostinatamente continua a seminare ed innaffiare i fiori, a curare il verde e l’amore vince su tutto….
Cara Maria Giulia, credo che tu conosca molto bene l’amore di cui parli.
Grazie delle tue parole, è un piacere leggerle.
Splendida giornata di sole oggi a Zena!!! 😀
Bellissima! Sei da queste parti ?
ho fatto toccata e fuga in giornata! 🙂
E brava! La prossima volta avvisa, eh? Così magari ci incontriamo!
promesso! 🙂
Che belle queste piantine, da me sarebbero morte da un pezzo:) Anche a me piace guardare le porte. Feticisti delle porte:)
Comunque se ci stavo io a fare certe foto sono sicuro che un vaso in testa l’avrei beccato sicuro come in Olanda producono i tulipani.
Haha…ti ci vedo sotto alla finestra che guardi in su mentre il vaso cade giù e sbam! Facciamo così,andiamo io, te e Pani a fare un giretto per porte, è più sicuro 😉 Baci!
Davvero c’è il fascino dell’immaginare cosa ci sia dietro quelle finestre. Che scorci stupendi e quei vasetti fioriti sono poi un vero amore!
Baciotto Susanna
La mia collezione di immagini di finestre si arricchisce!
Grazie Susa, un bacetto!
Sai cogliere cogliere i particolari, il bello.
Grazie Tatti!
I vasetti sulle scale mettono allegria, specie nei Carruggi 🙂
I caruggi sono lo scenario perfetto!