Di foglie, di finestre, di scale e di vita

La vita si affaccia alla finestra.
In certi caruggi antichi, così accade in Via San Bernardo.
Tra colonne, marmi e capitelli, certe ardite foglioline si spingono oltre le inferriate, a cercare la luce.

Via San Bernardo

Vi racconto di piccoli vasi, di piante e di terra.
Di grate tondeggianti e armoniose, di muri che attirano la luce del sole.

Il Carmine  (2)

Vi narro di certi gradini alti, ma limati dal tempo, tra creuze e piazzette.
Lì la vita si apre in rami verdi e rigogliosi, nella sua infinita attesa.

Salita delle Monache Turchine

E si arrampica, attorno a un lume.
E se fosse sera ci si aspetterebbe che tutto fosse illuminato da un chiarore antico, lieve e quasi fioco.

Salita San Nicolosio

E vi narro di certi caruggi stretti e angusti, di edere coraggiose e caparbie, che si gettano giù sfidando la penombra.

Vico del Pepe

E di certe pallide rose color cipria che fioriscono lassù, su un davanzale che affaccia su Piazza dei Giustiniani.

Piazza Giustiniani

Di archi sotto i quali tremano piccoli petali lisci e setosi.

Piazza del Ferro

Di piante grasse, sospese nell’aria, tra certi silenzi.

Il Carmine

Di gradini variopinti, ognuno un colore, ognuno un riflesso diverso.

Scale

E ancora vi narro di finestre, di foglie sottili, dalle cime aguzze, che si librano lassù, di rami, di intrecci complicati che dondolano al vento.

Via della Maddalena

Di bianco, di verde e di libertà.

Salita S. Girolamo

Di cose inattese in Salita Santa Brigida.

Salita Santa Brigida

Vi narro di un piccolo fiore fucsia che sboccia, intrepido e lieto come tutte le nostre fiduciose speranze.

Il Carmine  (3)

29 pensieri su “Di foglie, di finestre, di scale e di vita

  1. Questi angolini sono davvero delle chicche Miss, mi fa piacere vedere che anche per te non passano inosservati. Io li adoro e spesso mi fermo a guardarli che siano, vasi, finestre, o quel che vuoi. Addobbano un paese. Un bacino.

  2. Che belle queste foto! A me le piante piacciono molto e quando abitavo in città che fosse un davanzale oppure un terrazzo era sempre fiorito. Una volta mi nacque pure una piccola margherita nella riga tra una mattonella e l’altra del terrazzo. Avevo seminato alcuni semi in un vaso e si vede che qualcuno era volato via. quando si dice la forza della vita…

  3. Parole gentili, immagini delicate, la vita che irrompe anche nei luoghi meno propizi, dove il sole lascia passare a mala pena qualche raggio, ma qualcuno ostinatamente continua a seminare ed innaffiare i fiori, a curare il verde e l’amore vince su tutto….

  4. Che belle queste piantine, da me sarebbero morte da un pezzo:) Anche a me piace guardare le porte. Feticisti delle porte:)
    Comunque se ci stavo io a fare certe foto sono sicuro che un vaso in testa l’avrei beccato sicuro come in Olanda producono i tulipani.

  5. Davvero c’è il fascino dell’immaginare cosa ci sia dietro quelle finestre. Che scorci stupendi e quei vasetti fioriti sono poi un vero amore!
    Baciotto Susanna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.