Il primo giorno di un nuovo anno.
Benvenuto vento di gennaio, che tu sia gelido o tiepido come il sole d’inverno.
Benvenuto vento del mutamento, delle cose nuove e di quelle da conservare.
Ognuno porta con sé i propri ricordi, i sogni mai svelati, i progetti da costruire.
La musica e le note, i libri e le poesie, l’allegria e la nostalgia.
Il primo giorno del nuovo anno.
E’ tempo di guardare al futuro, è tempo di propositi.
Marcel Proust, questo è il mio primo pensiero.
La ricerca del tempo perduto, quell’opera monumentale che ebbi l’idea di iniziare lustri or sono.
Un paio di capitoli, l’odore di biancospino.
Chiusi il libro e in breve tempo dimenticai le pagine già lette.
Ho già avuto occasione di raccontavelo, quando ripresi tra le mani il romanzo non ricordavo più una parola!
Una situazione incresciosa, a dir poco.
E in seguito io e Marcel Proust non ci siamo più rivisti, ogni tanto ci incrociamo, come due vecchi amici.
E sempre ci ripromettiamo di rincontrarci, una sera o l’altra, per riprendere vecchi discorsi interrotti.
Sapete come accade, no?
E insomma, credo sia giunto il nostro momento.
Ho pronto lo stampo e la ricetta per fare le madeleine, il tè aromatizzato, una candida tovaglia, tazze di porcellana e cucchiaini d’argento.
E spero che Marcel accetti il mio invito, ça va sans dire.
E poi il nuovo anno porterà a me antiche strade da percorrere, per me sempre nuove.
E sono contenta di sapere che verrete anche voi, ve ne ringrazio, siete tutti splendidi compagni di viaggio.
E allora questi sono i miei auguri per il nuovo anno.
Con un’immagine, una soltanto.
Ha nevicato a Genova, nel mese di dicembre.
E sapete, quel giorno mi sono messa a gironzolare per la città, per i caruggi e per le piazzette.
E poi giù, al Porto Antico, dove solitamente si trova la folla.
Ed era mattina, ero da sola a guardare i fiocchi che lievi si posavano sull’acqua del mare.
Una nevicata leggera, ma davvero non c’era nessuno in giro.
Le panchine deserte, le palme che ondeggiavano al vento, il selciato bagnato, il cielo pallido e lattiginoso.
Ho girato lo sguardo ed ho scattato.
E sono per voi quelle parole, ancora non sbiadite, che sono parte della frase scritta in terra per i caruggi, la storia d’amore narrata da Rosa Matteucci, della quale vi avevo parlato qui.
Il futuro, il domani, l’anno che nasce e porta nuova vita, la vita vera che ci attende.
Da Genova di mare e d’ardesia, di scale e di salite, da questa mia città, così mia che tante volte parla per me, a tutti voi buon anno dalla vostra Miss Fletcher!
Buon Anno, cara MissFletcher!
Ti auguro uno strepitoso 2013, con tutto il cuore!
Un abbraccio, *Maristella*.
Un abbraccio Mari, buon 2013!
Buon anno di cuore e tante cose belle, Miss.
Buon anno Sandra, tanti cari auguri anche a te!
Cara carissima, presenza costante e certa, che fuga la solitudine e che fa sentire come questo mezzo, arricchisca di conoscenza sentimenti ed affetti…
un augurio a te, che non sia quello sempre fatto, migliore del precedente …ma solo che sia un anno “normale” un anno che come tale diventerebbe davvero speciale!
Un abbraccio forte forte
Ps. Non ti ho potuto chiamare ho il cellulare spento, e non si sveglia hahahaha quindi rubrica inraggiungibile
Carissima Gingi, questo mezzo davvero arricchisce come tu dici, dona nuove conoscenze e nuovi mondi, belle persone che diversamente non si incontrerebbero, come sei tu, sebbene lontana sempre vicina!
Un abbraccio amica mia, buon anno!
Cara Miss, io l’anno l’ho iniziato dormendo, che e’ la cosa migliore. Infatti avevo avuto rassicurazioni che l’anno sarebbe arrivato anche me absente. Cosi’ ho approfittato e ho brindato, paludata di morbida flanella, con Morfeo. Non ricordo niente, ma e’ stato un dolce capodanno!
Haha, buon anno Rita! Si, il 2013 è arrivato mentre tu eri avvolta nelle dolcezze del sonno, è piovoso e nuvolo ma è un nuovo anno!
Auguri!
Best Wishes and one year of Love 💝 for you and for your loved ones 💖.
Un abbraccio 🌟
Un abbraccio grande a te Bisanzio, auguri di uno splendente 2013! Un bacione!
Tantissimi auguri per un felicissimo 2013. Un abbraccio Franco:)
E smack, smack! Augurissimi a te caro!
Rinnovo qui i miei auguri verso la mia “commentatrice” n°1 😉
Un abbraccio e sinceri auguri di cuore! Buon 2013..
Un abbraccio a te caro Massimo, che sia uno splendido 2013!
Auguroni Miss, tu te li meriti proprio.
Grazie Chagall, sei un tesoro…anche tu le li meriti!
Buon anno e un abbraccio!
c’è poca vita, eh? E anche il sole sembra sparito. Sara un avvio in sordina?
No Pani! Quel giorno nevicava e non c’era nessuno al Porto Antico! Io spero che sia un avvio strepitoso, con tante sorprese e novità!
Io ho in testa tante cose per i prossimi mesi, quest’anno non sarà facile ma lo affronto con un sorriso più deciso e il fatto di incontrare amiche virtuali come te è uno dei piaceri che spero mi riserverà il 2013! Bacioni e auguri!!! Vivi
Anch’io spero di incontrarti Viviana, non è un periodo semplice questo ma noi sorridiamo sempre. E per quanto mi riguarda se io so sorridere anche più di prima lo devo anche a molti di voi, a te sicuramente!
Bacioni carissima!
cara Miss, un anno ancora di post gentili e potenti come i tuoi!!!
Grazie Fabio, buon anno a te!
Auguri!!!!! Speriamo che la nostra città riprenda a volare!
Io lo spero tanto, Martina! Un abbraccio!
Auguroni anche te nuovamente! Grazie per questo post! E speriamo davvero di capire che la vera vita ci stà attendendo! Un abbraccio forte.
Grazie Pigmy, la vita vera che ci attende speriamo che sia bellissima!
Un abbraccio a te!
Buon anno a tutti!
Buon anno Igor, auguri a te!
Carissima, ti auguro un ottimo anno. E basta.
Per me lo sarà, e per di più avrò persone come te ad arricchirlo.
A presto!
Anche a te carissima, ed è proprio come tu scrivi, incontrarsi tramite i nostri blog è una bella maniera per arricchirsi.
Un abbraccio, cara Denise!
buon 2013 cara Miss! sei stata una piacevole scoperta nel 2012 e continuerò a seguirti nelle tue poetiche descrizioni di genova, ti auguro un anno coraggioso e frizzante 🙂
Grazie cara Marta, un augurio bellissimo che ricambio di cuore, buon anno!
Tanti auguri e complimentissimi x i tuoi articoli cosi’ sapienti ed adorabili: ogni cosa che scrivi, per me e’ come “riguardare” cio’ che amo tanto e che tu valorizzi con vrande sensibilita’.
Con tanto affetto, Laura Gioia.
Ti ringrazio Laura, buon anno a te!