Come da tradizione ieri mi sono dedicata a fare l’albero di Natale.
Dovrei dire gli alberi, a dire il vero, in casa mia ce ne sono ben quattro: uno rosso con le campanelle argentate se ne sta sul mobile della cucina, un piccoletto tutto dorato è nella mia camera e in ingresso c’è un abete decorato con i toni dei blu.
E anche quest’anno ho arricchito le decorazioni, accanto ai cervi adesso ci sono scintillanti stelline.
Sono tantissime le cose che mi piacciono del Natale.
Le lucine a intermittenza, i nastri e la carta lucida dei pacchetti.
Il torrone morbido, i film alla TV, sempre gli stessi, attendo già con impazienza Il Piccolo Lord.
Mi piacciono il panforte e il pandolce alto, il cesto con la frutta secca e le noccioline da rompere con le mani.
E lo ammetto, da sempre ho una predilezione per la ballerina che si trova nella confezione dei datteri, anche per voi è così?
La musica, la musica di Natale.
White Christmas e Jingle Bells in sottofondo, le scatole tutte per terra e l’albero da decorare.
E sarà maestoso, luccicante e allegro.
E riecco certe vecchie conoscenze, bentrovato caro cavallino a dondolo!
Quest’anno ho aggiunto un piccolo e panciuto Babbo Natale, come potete notare va piuttosto di corsa!
E poi c’è il cuore dallo stile molto british, ci sono decorazioni di tutte le forme e non mancano i miei amati uccellini.
Din, don, dan: una campanella e un violino.
Natale è tutto rosso e oro per me, poi magari a volte mi sembra quasi di sentire un cinguettio!
E ancora, ho aggiunto la pallina vermiglia rifinita con le perline.
C’è una fragola dolce e succosa, risale ai tempi della mia infanzia.
E qua e là, sui rami del mio albero, ci sono leggiadre farfalle.
E un funghetto come quello delle fiabe, naturalmente!
Natale è colori, note e profumi, Natale è un’atmosfera.
Natale per me è anche questo, il mio grande albero sfavillante di luci.
Cara, coi tuoi quattro (!) alberi mi fai decisamente invidia! Qui anche per quest’anno l’albero ci limiteremo a sognarlo… Tu quattro alberi e noi…quattro gatte! A ciascuno il suo 😀 bacioni
Che bello, sembra il titolo di un film, Quattro alberi, quattro gatte 🙂
Grazie Viv, un bacione!
Cara miss Fletcher anch’io ho fatto il mio albero pieno di significati……………
..” Ho fatto pace con il mio albero di Natale. Non è elegante, non è moderno, non è monocolore e, da qualche anno non lo facevo più, non ero in spirito perché c’è una vita appesa, tanti ricordi. Le vecchie palline di vetro comperate con la mia mamma e mia sorella alla UPIM e/o Standa quando si vendevano accatastate come frutta sui banchi e si sceglievano con un cestino,.altre di pezza fatte da me o di plastica appese sui rami bassi Xché il nostro gattino Emily le faceva dondolare con la zampina. Una scatola di vetro regalatemi via via da mia cugina Luciana acquistate dalla cartoleria Meri negozio per me fantastico, cancelleria, pupazzi, statuine.. Altre acquistate in qualche vacanza, a Londra, in montagna come i diavoletti di Santa Cristina. Alcune come una vecchia pigna erano della nonna Anita, il pupazzetto con l’ombrellino dono della mitica sig.ra Grifone mia capoufficio, la campana di vetro con lo sciatore in legno in onore alla sciatrice di casa,la palle con il presepe antico composta da Federica, altra con il presepio di vetro, alcune dipinte a mano, altra regalarmi da Bettina una collega. Pupazzetti di noccioline e all’uncinetto realizzati nel tempo.Ho fatto pace con il mio albero per farmi un po di bene e un po di male così ho appeso anche qualche lacrima e qualche sorriso aspettando il Santo Natale!
Un albero decorato con oggetti cari e con tanto sentimento, chissà che bello Mirella!Grazie, buona giornata a te!
Magico albero!
Grazie cara, un bacione!
quello blu mi piace moltissimo!
Grazie Principessa, anche a me piace, è piccolino ma di effetto!
Miss, quattro Alberi di Natale, già sono un boschetto!
Già, qui facciamo le cose in grande 🙂
Ciao, Miss! Dal mio presepe, il mio personaggio cieco sta mandando saluti al tuo! Ricordi? l’ abbiamo uguale, con lo stesso accompagnatore a braccetto!
Ah sì che mi ricordo! Un saluto a te e al tuo pastore!
Oh mia cara Miss. Elegante e bon ton l’albero dai colori azzurri ed argentei ma sicuramente l’ultimo, quello più ricco di palline preziose, ad ognuna delle quali attribuire un caro ricordo, quello è il mio preferito: sprizza calore da ogni rametto! E poi…io detesto i datteri. Ogni anno il mio papà mi invitava a riprovare ad assaggiarli. Macchè, mi facevano proprio ribrezzo, però non vedevo l’ora che la scatolina ovale fosse vuotata, sì da lavare la ballerina di plastica simil avorio e giocarci 😉
Bacetto Susanna
Ma come detesti i datteri? Sono buonissimi! Allora facciamo così, li mangio tutti io!
Però poi ci tocca bisticciare per la ballerina 🙂 ?
Grazie amica mia, sono felice che ti piacciano i miei alberi, un bacio grande a te!
sono tornata da un’ora dal Friuli, sono andata da mia figlia e dai miei nipotini: sono andata perchè avevo promesso al mio cucciolo di tre anni che avremmo preparato assieme le decorazioni di natale.
così abbiamo fatto il Presepe, dove, assieme alle ochette, nel laghetto nuota anche un dinosauro……abbiamo preparato l’albero ed i lavoretti per il mercatino di natale della sua scuola materna! Il mio amore ha tre anni ,sta aspettando che arrivi babbo natale e mi ha detto ” Nonna, se mangio tutti i cioccolati del calendario questa sera, domani arriva?”
qua a casa albero e Presepe li ha fatti mio figlio che, ormai, da anni, mi ha ” rubato” la loro preparazione, io mi dedico alle decorazioni: quest’anno sono ” a base” di foglie secche rosse!
un grande abbraccio
Emanuela
Ma grande il tuo nipotino, questa di sbafarsi in un colpo solo i cioccolatini del calendario dell’avvento mi sembra un’idea geniale!
E chissà che gioia fare il presepe con lui, cara.
Un abbraccio grande Emanuela, grazie!
Nessun colore natalizio manca all’appello. Un ambiente in festa 🙂
Mi piace un sacco il Natale! Si vede ❤ ? Un bacione cara, grazie!
Si vede 😀
Il pandolce alto??? Eresia!!!
Il pandolce deve essere basso!!!
E non accetto contestazioni 😛
Facciamo tu basso e io alto? La ballerina dei datteri però dev’essere mia, chiariamoci!
Grazie Mauro 🙂
Ecco, questi sono gli alberi che io non riuscirò mai a fare, mi sembrano così perfetti! Io adoro quelli blu o blu e argento. Ma che belle le tue farfalle e quei funghetti!! Tutto bellissimo. Nota dolente: il torrone! E’ il mio dolce natalizio preferito e quest’anno non potrò mangiarlo: mi hanno messa a dieta per l’orticaria! Niente cioccolato e frutta secca! Che nervoso! 😦
Oh… povera, mi spiace per l’orticaria, spero che torni tutto a posto in fretta e bene! L’albero? Non vedo perché non dovresti riuscirci anche tu a farlo così, cara, l’unica cosa è che ci vuole davvero un sacco di tempo ma io mi diverto! Un bacione!
Hmm… quest’anno il problema è un altro e l’ha abilmente descritto Viv sul suo blog: nel mio caso il problema ha tre nomi: Filli, Amarilli e Spiro.
Miao 🙂
Oh caspita, che bello 🙂 Un bacione Tiptoe!
Che belli i tuoi alberi! Anche il mio sara` rosso e oro, ma ancora non l’ho decorato… A presto!
Allora buon lavoro cara, un bacione a te e grazie!
Wow che meraviglia, la tua casa dev’essere davvero coloratissima e scintillante in questo periodo dell’anno! Tra canti, luci e magari anche un tocco di neve il Natale porta con sé un’atmosfera magica… I tuoi quattro alberi sono uno più bello dell’altro, non saprei quale scegliere ❤ Che invidia, noi anche quest'anno solo decorazioni anti-gatto 😉 Un abbraccio!
Eh, ma le vostre decorazioni anti-gatto sono una vera bellezza Ottavia!
Io amo le atmosfere natalizie e così non mi faccio mancare nulla.
Grazie, un bacione a te!
Allora pandolce, panforte, noccioline e frutta secca, grazie un cesto qui vicino a me! Poi vediamo un po’ quattro alberi… però e tu dove stai o abiti in una reggia. Per i canti se vuoi ci sono io! 😘
Eh, eh… un albero è maestoso e gli altri tre sono piccolini, sono posati sui mobili e la loro presenza rallegra mia casa!
Lo sapevo che per i canti natalizi avrei potuto contare su di te!
Grazie Londarmonica, un bacione.
quattro alberi? Roba da matti, roba da miss fletcher
Esatto 🙂 !
Complimenti per i suoi alberi uno più bello dell’altro perfetti in ogni dettaglio con decorazioni super.Anch’io l’ho fatto ieri pensando a tutti quelli che vorrei ci fossero attorno e non ci sono più ,molto meno bello dei suoi(penso a quella meraviglia con i cervi in blu ma anche a quello trionfante della foto conclusiva) come prova di buona volontà perché non farlo sarebbe una sorta di resa.
L’atmosfera di Natale è sempre coinvolgente e non si può stare senza albero, sono sicura che il suo, cara Nicla, non sarà meno bello dei miei.
E poi il pensiero va a coloro che vorremmo ancora accanto a noi, sì.
Grazie delle belle parole e di essere un’affezionata lettrice di questo blog, ne sono molto felice!
Che meraviglia di decorazioni! Quella fragola mi ha ricordato decorazioni dell’infanzia!!!
Grazie! Ancora una volta grazie!
Viene dagli anni ’70, in effetti! Grazie Gemma 🙂 !
che belli i tuoi alberi, come sono allegri. Tanti auguri Miss !
Anche a te Orchidea, grazie!
Che bello ,mi piacere vedere che c’è ancora qualcuno che ama il Natale, con il luccichio delle bellissime palline, gli alberi, tutte le tradizioni, tanta gioia di vivere
sei nelle mie corde ciao grazie
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii……………………………
Io lo amo tantissimo, grazie Ottavia, tanti cari auguri a te!