Camminando sotto le luci

Camminando sotto le luci, nei giorni che precedono il Natale.
E sì, per me la città è più allegra, io amo certe luminarie, in alcuni luoghi sanno rendere più scenografiche le vie.
Via Luccoli, bella ed elegante, è vestita a festa.

Luci (2)

E brilla una luce azzurrina presso certi imperdibili incroci.

Luci (3)

Natale è fiocchi rossi e luccicanti sospesi nel buio.

Luci (4)

E in alcuni tratti, attorno alla Maddalena, si leggono parole di luce e tra tutte ne prediligo una che si trova all’inizio di Vico Inferiore del Ferro, sarà perché amo stupirmi e credo che sapersi sempre sorprendere sia un grande dono.

Luci (5)

E poi giù, verso i Macelli, nei luoghi dove tutto è già suggestivo.
Aggiungi le luci.
E guarda.

Luci (6)

E nella piazzetta, tra i banchi della frutta e del pesce.

Luci (7)

E ancora azzurro, tra sfumature di pesca e di rosso.

Luci (8)

E poi ancora caruggi, insegne, negozietti, tavolini e sedie, sotto le feste.

Luci

E un albero di scatoline nella vetrina di una raffinata pasticceria genovese.

Luci (10)

Pasticceria Profumo

Palazzi splendenti che non hanno neppure bisogno di ulteriori illuminazioni.

Luci (11)

E l’albero più lucente della Superba si specchia nell’acqua del mare.
Fai come me, fermati alla ringhiera, aspetta.

Luci (12)

Brilla, brilla, brilla.

Luci (13)

Aspetta.
Aspetta che il sole scenda piano e diffonda il suo chiarore in lontananza perdendosi tra certi bagliori d’argento.

Luci (14)

Guarda, le luci del Natale e le luci del quotidiano.

Luci (15)

Le linee, i disegni perfetti tracciati nel cielo della sera.

Luci (16)

I colori e i riflessi della città.

Luci (16a)

E bronzo, oro, bianco, nel mare di Genova.

Luci (17)

Aspetta che sia buio, allora tutto riluce ancor di più.

Luci (18)

E c’è un luogo, a Genova, che ha la dimensione raccolta di un presepe incastonato in una piccola e meravigliosa insenatura.
Vai a Boccadasse, in una sera d’inverno.

Luci (19)

Dormono i gozzi, nel buio silenzioso.
Là, sullo scoglio proteso sul mare, brilla di blu un semplice alberello e si riflette nell’acqua, in una notte di dicembre, a Boccadasse.

Luci (20)

20 pensieri su “Camminando sotto le luci

  1. Come vorrei essere al porto antico o a Boccadasse in questo momento! Purtroppo mi devo accontentare delle tue bellissime foto! Grazie cara Miss, un grande abbraccio.

  2. anche a me piace da matti genova sotto le luci di Natale e ieri, complice la splendida giornata, ho fatto un bellissimo giro per vicoli.
    …..Ma Boccadasse ……..be’, è commozione pura che stringe l’anima.
    Emanuela
    buon fine settimana, io sarò un po’ ad aiutare mia figlia al mercatino di natale!

  3. Oh Miss che meraviglia!!
    Grazie e ti/mi auguro che la capacità di stupirci ci accompagni ancora a lungo nella vita!
    Auguroni di Serene Feste!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.