Camminando sotto le luci, nei giorni che precedono il Natale.
E sì, per me la città è più allegra, io amo certe luminarie, in alcuni luoghi sanno rendere più scenografiche le vie.
Via Luccoli, bella ed elegante, è vestita a festa.
E brilla una luce azzurrina presso certi imperdibili incroci.
Natale è fiocchi rossi e luccicanti sospesi nel buio.
E in alcuni tratti, attorno alla Maddalena, si leggono parole di luce e tra tutte ne prediligo una che si trova all’inizio di Vico Inferiore del Ferro, sarà perché amo stupirmi e credo che sapersi sempre sorprendere sia un grande dono.
E poi giù, verso i Macelli, nei luoghi dove tutto è già suggestivo.
Aggiungi le luci.
E guarda.
E nella piazzetta, tra i banchi della frutta e del pesce.
E ancora azzurro, tra sfumature di pesca e di rosso.
E poi ancora caruggi, insegne, negozietti, tavolini e sedie, sotto le feste.
E un albero di scatoline nella vetrina di una raffinata pasticceria genovese.
Pasticceria Profumo
Palazzi splendenti che non hanno neppure bisogno di ulteriori illuminazioni.
E l’albero più lucente della Superba si specchia nell’acqua del mare.
Fai come me, fermati alla ringhiera, aspetta.
Brilla, brilla, brilla.
Aspetta.
Aspetta che il sole scenda piano e diffonda il suo chiarore in lontananza perdendosi tra certi bagliori d’argento.
Guarda, le luci del Natale e le luci del quotidiano.
Le linee, i disegni perfetti tracciati nel cielo della sera.
I colori e i riflessi della città.
E bronzo, oro, bianco, nel mare di Genova.
Aspetta che sia buio, allora tutto riluce ancor di più.
E c’è un luogo, a Genova, che ha la dimensione raccolta di un presepe incastonato in una piccola e meravigliosa insenatura.
Vai a Boccadasse, in una sera d’inverno.
Dormono i gozzi, nel buio silenzioso.
Là, sullo scoglio proteso sul mare, brilla di blu un semplice alberello e si riflette nell’acqua, in una notte di dicembre, a Boccadasse.
Meravigliose! Anche i globi di via XX non sono male, ma i vicoli sono pura gioia!
In Via XX quest’anno ci sono le stelline e stanno benissimo!
Grazie, buona giornata a te.
Con queste belle fotografie hai creato in me una notevole nostalgia.
La mia Genova!
Grazie.
Quarc
Zena bellissima sotto le luci! Grazie Quarc, buona giornata!
Com’ è bella Zena ! E che belle foto ! Ciao Miss.
Grazie Orietta, quell’albero del Porto Antico mi piace tantissimo!
Scintillano le città a Natale
Mi piace tantissimo!
Anche a me piacciono un sacco le luminarie. Peccato siano sempre meno numerose! Bacioni
Hai ragione Viv, quest’anno qui abbiamo questo splendido albero e certe luminarie nei caruggi che stanno proprio bene!
Un bacione a te cara!
Come vorrei essere al porto antico o a Boccadasse in questo momento! Purtroppo mi devo accontentare delle tue bellissime foto! Grazie cara Miss, un grande abbraccio.
Cara Anna, ti ci ho portata virtualmente a spasso con me per Zena! Un abbraccio!
Luci che scaldano i cuoricini e fanno brillare gli occhietti 😉
Grazie Miss Fletcher
Un baciotto Susanna
Sì, sempre! Un bacino amica mia, grazie!
anche a me piace da matti genova sotto le luci di Natale e ieri, complice la splendida giornata, ho fatto un bellissimo giro per vicoli.
…..Ma Boccadasse ……..be’, è commozione pura che stringe l’anima.
Emanuela
buon fine settimana, io sarò un po’ ad aiutare mia figlia al mercatino di natale!
Eh sì, davvero una bellezza rara Boccadasse a Natale! Buona serata cara e buon lavoro al mercatino!
Altro vantaggio di vivere in città: le luminarie. In paese è una gara al risparmio: comprensibile da un lato, un po’ triste dall’altro. Tant’è… 😦
Che peccato, io amo moltissimo le luminarie, cedo che anche tu la penso come me.
Buongiorno a te cara!
Oh Miss che meraviglia!!
Grazie e ti/mi auguro che la capacità di stupirci ci accompagni ancora a lungo nella vita!
Auguroni di Serene Feste!
Grazie Gemma, sei davvero cara! Buone feste a te!