Esaltare la bellezza di un luogo, farlo divenire ancor più piacevole ed accogliente grazie ad un’idea creativa e geniale: con il mese di maggio su iniziativa dell’Unione Operatori Economici di Via Luccoli ritorna l’appuntamento di Via Luccoli in Fiore, il mercato di piante e fiori del Vivaio Sempreverde di Borzoli.
E così una della strade più amate dei nostri caruggi si veste di tutte le sfumature della vita.
Quest’anno i commercianti della via hanno saputo far risaltare al meglio gli splendori di Luccoli, sono passata sabato scorso e sono rimasta letteralmente incantata.
Fioriture colorate dove un tempo zampillava acqua cristallina.
E una maniera diversa di vivere la città.
Cappelli di paglia, ombrelli e gerani.
Romanzi, poesie e fiori rosa.
Il candore di certi petali.
E la vetusta bellezza dei portali di Genova.
Non c’è pianta che non trovi la sua giusta collocazione nella città vecchia.
E ancora vasetti appesi accanto ai citofoni.
E le piazzette erano tutte invase dagli sgargianti colori della primavera.
Rose profumate lungo il cammino.
Sfumature di una stagione che nasce e prospettive di caruggi.
Un’armonia alla quale ti abitui in fretta, siamo fatti per vivere immersi nella bellezza.
Un vasetto su ogni battente.
E un tralcio di rose bianche che si protende verso la via.
La moda della tradizione genovese, l’abbigliamento sportivo e poi piccole cassette, ancora piante e profumi di maggio.
La bellezza si svela nei dettagli più semplici che si sposano ad architetture di pregio.
La bellezza gioiosa, impertinente e vitale.
Profumo di tè e di fiori destinati ai giardini e ai davanzali dei genovesi.
Antiche case, fragranza di erbe aromatiche ed edicole sacre.
Nella via che un tempo era rigogliosa e verde, Via Luccoli deriva il suo toponimo dal latino luculus e questa parola significa boschetto.
E ancora può essere così, in qualche maniera.
E poi capi di abbigliamento e alberelli d’agrumi.
E piccoli succosi kumquat e il momento della merenda, un gelato con panna ci sta a meraviglia!
Una magia bella che si ripeterà, le prossime giornate si terranno il 21 e il 28 Maggio, sotto il cielo turchese di Genova.
La bellezza è necessaria, è una componente importante della nostra felicità e saperla vedere a volte è un dono.
A volte però la bellezza è sfacciata, briosa e così evidente.
È un ramo di bouganvillea, un incontro di curve perfette.
È un’ortensia bianca come la neve, pura e generosa di quella magnificenza che sa rendere più dolci le nostre giornate.
In un giorno di primavera, in Via Luccoli.
Ciao Miss,
Sabato scorso ero in Via Luccoli e ammirando i meravigliosi fiori e piante ho subito pensato, ricordando lo scorso anno, che avresti scritto anche questa volta su questa bella iniziativa e pubblicato anche delle meravigliose foto. Che bella via Luccoli infiorata! si sente la primavera. Ci tornerò, ma non farò foto….non verrebbero meravigliose come le tue! Buona giornata e fine settimana. Un abbraccio.
Eh cara, Via Luccoli fiorita è veramente meravigliosa, camminare tra i fiori è un’esperienza speciale ed io spero che questa idea sia da spunto per iniziative simili che abbelliscono la nostra città.
Grazie delle tua parole Renata, buona giornata a te!
Stupenda questa via e stupendi questi fiori
Hai ragione, già Via Luccoli è bella e poi così lo diventa ancor di più.
Grazie, buon venerdì a te.
Ah che tripudio di colori e…di profumi, immagino! Niente più dei fiori allieta subito lo spirito e rallegra gli ambienti. Gli abitanti di questa via si sono sbizzarriti e in particolare ho apprezzato il vaso appeso al batacchio del portone, per non dire della tua foto da sotto in su con il fondo del vasetto verde in primo piano, molto originale 🙂 e così cominciamo bene anche questo venerdì dal cielo ancora coperto… Un bacione
Cara, quanto hai ragione, i fiori restituiscono un senso di armonia che tutti sappiamo apprezzare.
Ho cercato di ritrarre qualche particolare ma in questo caso è stato davvero difficile scegliere le fotografie.
Grazie Viv, un bacio grande a te!
Miss, la Primavera ospita via Luccoli oppure via Luccoli ospita la Primavera?
Hai visto che spettacolo? Bellezza pura, caro Sergio!
Alle 15 esco dal lavoro e… giro del venerdì in via Luccoli, nella libreria del cuore!
Ma quanto è bella questa strada?
Emanuela
Meravigliosa cara Emanuela!
Buon giretto nei caruggi a te!
La “primavera in vaso” che si fa strada per la città… è una trovata belissima 🙂
Sì, un’idea splendida che valorizza alla perfezione la nostra città vecchia.
Grazie, buona giornata a te!
….sontuoso e grandissimo post….é vero che onore e merito agli operatori economici,abitanti e autorità locali per aver reso Via Luccoli già bellissima al naturale un capolavoro in fiore ma tu col tuo imbattibile Post lo hai fissato per sempre nella storia dell”a Via e della Città….i fiorai devono esserti grati per tanta e magnifica rappresentazione dell’ evento….”delongou megiou mai pëzou” grazie Miss un abbraccio!!!
Hai detto bene, caro, Via Luccoli è già splendida di suo, così fiorita diventa un luogo a dir poco incantevole e tutta la sua bellezza è ancor più evidente.
Grazie delle tue parole sempre generose Pino, un abbraccio a te!
Fiori meravigliosi allietano questa via e direi che sono anche più belli di quelli esposti l’anno scorso di cui avevi parlato in un tuo post! Ciao Miss.
Hai ragione, anche secondo me quest’anno è più bello, ci hanno preso gusto cara Orietta!
Grazie, buona serata a te!
Che bella passeggiata Miss, grazie! A fine maggio vengo a vedere i Rolli, speriamo che la fioritura continui …
Gli ultimi due sabati di maggio sarà ancora così! Grazie a te cara, buona giornata.
Evviva, grazie!
Merita proprio cara!
Che bella che è la nostra via Luccoli, grazie a te che fai vedere tanta beltà di fiori e di buon gusto. A presto.
Con tutti questi fiori è uno spettacolo! Grazie a te Ottavia, buona serata!
Un tripudio di colori e allegria. Se non c’è un campo a portata di mano, basta crearlo
Eh sì, i caruggi in fiore sono una meraviglia!