Cose che non sai spiegare

Ci sono cose che non sai spiegare, restano incomprensibili con i loro affascinanti misteri.
Una messa a fuoco non riuscita, un gioco di linee grigie.
Confuse, sfumate, imprendibili.
Appannate eppure armoniose.

via-chiabrera

E poi.
Sette note che danzano sui gradini, un pentagramma, e una musica che scivola giù per le scale.
Insieme all’ombra della ringhiera, allo stesso ritmo.

via-piaggio

Così sono le cose che non sai spiegare, imprevedibili.
Un raggio di sole, un filo di panni stesi.
Un tettoia verde e una serranda dello stesso colore.
E la luce e l’ombra, lo splendore di un istante irripetibile.

salita-di-portafico

E ancora gradini, questi conducono alla chiesa di San Carlo.
E ancora sole che sfiora e sfugge e si dilegua.
Veloce.
Come quelle cose che non sai spiegare.

chiesa-di-san-carlo

E mattoni rossi, un muretto.
E i contorni definiti nella fuggevolezza di un momento.
Sai spiegarlo?
Così è la bellezza, inesplicabile.
Come la luce, inafferrabile.

via-di-santa-croce

22 pensieri su “Cose che non sai spiegare

  1. ….Magiche foto che ti sorprendono e ti lasciano perplesso…ma poi ti chiedi chi l’ha scattate…la Miss e allora diventa tutto chiaro e certo….é Magica Lei…cara Miss sono tutte particolari ma l’ombra perfetta della ringhiera sulla scalinata magia eccezionale….grazie un grande abbraccio!!!

  2. Cara Miss Fletcher, io me le so spiegare benissimo invece: sei un’artista e viene fuori in tutto quello che ci offri e ci racconti, con splendide immagini e poetiche parole.
    Quella del pentagramma, poi…”eccezzziunale verament”
    Un grande abbraccio e buon fine settimana
    Susanna

  3. Miss, non solo incanti con i tuoi racconti, ma catturi con le tue foto!!!!sai mettere poesia in ogni cosa che fai. Grazie e un abbraccio

  4. Che bello non riuscire a spiegare sempr ogni cosa, ma viverla e basta!
    Immergervisi senza motivo, coglierne ogni sfumatura solo con la pelle e l’istinto…
    Emanuelae

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.