Quando incontri certi tipi originali alla fin fine ti rimangono impressi e quindi è sempre un piacere rivederli.
E mi succede spesso di imbattermi nei soliti tipetti, d’altra parte gironzolando nelle loro zone è anche normale, alcuni di loro sono vecchie conoscenze di questo blog e sono già comparsi su queste pagine.
Ricordate il piccolo custode del negozio di fiori artificiali di Via Malta?
Come dimenticarlo!
Eccolo lì, a presidiare l’ingresso!
E lo stesso vale per il soldo di cacio che vigila in Canneto il Lungo.
Lo fa con un certo impegno e con la dovuta attenzione, c’è da riconoscerglielo.
E il cane del tappezziere della Maddalena? Sempre al suo posto!
I prossimi personaggi, invece, non sono mai apparsi su queste pagine e soltanto perché prima non ero mai riuscita a fotografarli.
Ecco qui un tipo sussiegoso che se ne sta in un frequentatissimo negozio dei caruggi.
Un po’ più in là c’è anche un suo collega.
E magari alcuni di voi si ricorderanno del piccoletto che sta nel negozio di cupcakes in Via al Ponte Reale.
Ecco, l’altro giorno era sempre lì, con il suo bel fiocco rosa e con un ciuffetto davanti al musino, accoccolato davanti alla porta.
Succede così, girando per Genova, finisci per incontrare sempre i soliti tipetti.
ma che belli loro
E sì!
Fantastica Miss!!!!!! La tua arte fotografica esalta questi personaggi colti nelle loro posture….ma… Come hai ottenuto da questi signorini la liberatoria della privacy per utilizzare cosi poeticamente la loro immagine ? …
Son tipi accomodanti e poi come ho scritto li incontro sempre!
Buona giornata a te!
Miss, cerbero non si sarebbe lasciato fotografare…
Eh già!
Dovrò rivedermi i tipetti con calma a casa… sempre il solito problema con le foto…
Sì, ora sappiamo però che non dipende da me!
Buona giornata.
Quello col ciuffetto sinceramente mi ricorda un po’ un mocho per pavimenti 😀
Povera stella ❤
Lavorare con questi aiutanti credo sia decisamente più piacevole! 😁😁 Bacioni cara!
Penso anch’io 🙂
Troppo simpatici!
Che buffi!
davvero simpatico questo post, come dire “vita da cani” 😉
Esatto, hai ragione Max 🙂