L’acqua fresca del Trebbia

Scorre sui sassi il fiume che dona il nome alla valle, in questa stagione calda le acque cristalline del Trebbia sono un forte richiamo.
Si insinua tra gli alberi, accarezza le rocce.
E resta, formando incantevoli oasi di freschezza.

Due passi nel bosco, una breve discesa nei pressi di Beinaschi e si arriva al suo cospetto, in questa magnifica pace.

Il vento soffia leggero, smuove le foglie e sospinge certe avventurose farfalle.

E l’acqua limpida ancora fluisce e rigenera.

Il fiume ha ineguagliabili trasparenze, purezza vera, bellezza autentica e selvaggia.

Vivono e crescono qui tanti piccoli pesciolini, se osservate bene ne vedrete più di uno guizzare tra questi sassi.

Trebbia (6)

Si inchinano le cime degli alberi alla maestà del grande fiume.

E restano, posti in mirabile equilibrio, certi sassi impilati sulla riva.

Trebbia (8)

E ancora scorre sui sassi l’acqua fresca e chiara del Trebbia.

20 pensieri su “L’acqua fresca del Trebbia

  1. Miss, l’acqua prende la forma del recipiente che la contiene, e queste belle fotografie dicono che il Trebbia è ancora un ottimo recipiente…

  2. Dearest missFletcher, da noi niente fiumi che si insinuano tra gli alberi e le rocce, perché in Olanda essendo i Paesi Bassi non c’è la montagna e non ci sono neanche le rocce. Ecco perché mi sono piacute tanto le tue bellissime immagini dello fiume Trebbia.. Mi sono ritrovata accanto a te in un paesaggio cosi pacifico e soleggiato! Grazie!!!

    • Carissima, sai che non ci avevo pensato al fatto che in Olanda non ci sono le rocce? Penso che questo posto a voi piacerebbe molto, è un piccolo paradiso.
      Un abbraccio Els, buon pomeriggio!

  3. Anche in quelli di Urbe vi e’ pieno di laghetti…. offrono incantevoli oasi di frescura estiva ai villeggianti. Ogni generazione di “compagnie” estive annovera moltissime giornate trascorse ai laghetti a fare tuffi e brevi nuotatine …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.