Ed ecco un giorno d’estate a Santo Stefano d’Aveto, principale località della Val d’Aveto, una zona della Liguria che conosce differenti stagioni turistiche, infatti questa è anche la montagna dei genovesi ed è molto frequentata anche nel cuore dell’inverno quando qui scende copiosa la neve, gioia e diletto degli sportivi e degli sciatori.
Il tempo d’estate è invece colorato e rigoglioso, sono molti coloro che trascorrono le vacanze in questa valle accogliente.
Tra il verde dei boschi, là dove i gerani adornano le ringhiere con questa armonia.
Per le strade che si snodano tra antiche dimore.
Mentre sventola all’aria dei monti il bucato dai toni pastello.
A Santo Stefano d’Aveto ci sono belle pasticcerie, negozietti di specialità locali, vetrine invitanti, ho persino comprato una certa quantità di mirtilli deliziosi.
Si scaldano al sole d’agosto i tetti di Santo Stefano.
E svetta il campanile accanto alla chiesetta.
Tutto attorno fiorisce una natura ricca e generosa, ideale per le passeggiate, le gite e le escursioni, l’Aveto offre infatti diverse possibilità adatte a tutti.
E contro il cielo azzurro si staglia l’immagine di Maria che protegge la gente di questi luoghi.
Si cammina per le stradine curate e ben tenute.
E i petali rossi abbelliscono finestre e davanzali.
E taluni si godono semplicemente la quiete e il fresco ristoratore.
In questa valle prodiga di molte bellezze naturali.
Tra boschi e prati di verde lucente sotto il cielo chiaro d’estate.
Mentre il sole filtra tra le case colorate del paese.
E bacia i tetti, i muri caldi di luce, nella bella estate di Santo Stefano d’Aveto.
Miss, valle ridente, quindi, tutt’altro che di lacrime, quella d’Aveto…
Davvero, poi si respira aria di montagna, è un gran bel posto.
Direi che il punto di forza siano le passeggiate nella natura! Bellissimo lo scorcio con lo specchio d’acqua… ci vai mai? Un bacione
Si tratta di una valle vicina alla Val Trebbia e non ci vado tanto spesso però è veramente ricca di cose belle da vedere! Un bacione cara, buona serata a te
a S. Stefano D’Aveto ci vado spesso per camminare nel Parco dell’Aveto, ci sono stato giusto la scorsa settimana. Come borgo in se non mi ha detto molto, rispetto a molti altri che ho fotografato qua in Liguria, ma tu sei riuscita lo stesso a trovare qualche spunto fotografico interessante. 😉
A me piace molto, secondo me ha una sua precisa personalità. Grazie Max, buona giornata a te.