Era il 20 Settembre 1922 a Bagni di Montecatini, gradevole località toscana in seguito denominata Montecatini Terme e molto apprezzata appunto per le sue cure termali, eccoci quindi in compagnia di certi visitatori allo Stabilimento Tettuccio, l’autunno si avvicina e tutti sono in cerca della quiete e del benessere che questi soggiorni sanno regalare.
Un abito scuro, una certa timidezza davanti al fotografo, la signora ha una certa età e accanto a lei siede una donna più giovane che indossa un soprabito di buon taglio e un cappello all’ultima moda.
Con stile e con eleganza, ecco ancora altre visitatrici che portano copricapi di gusto, molti anni dopo verranno definiti vintage e saranno molto ricercati da certe ambiziose collezioniste.
Capelli corti a incorniciare il viso, sorriso sicuro e una lunga collana che cade sul petto: c’è anche lei seduta al tavolo dello Stabilimento Tettuccio e a osservare la sua espressione tranquilla si direbbe che il suo soggiorno si stia svolgendo nel migliore dei modi.
E poi i bicchieri sul tavolo e certi gentiluomini che sfoggiano baffi, cappelli, pagliette, cravatte e bastoni da passeggio, gli orologi nel taschino fanno tic tac, tic tac e segnano il tempo che fugge via veloce creando una distanza tra noi e questo tempo che non abbiamo vissuto.
E poi, come al solito, in ogni immagine d’epoca c’è sempre qualcuno che maggiormente attira la mia attenzione e va a finire che mi perdo a fantasticare su emozioni, amori e vite sconosciute.
Osservate lei, la signorina vestita di chiaro, imperscrutabile, quasi nascosta sotto la tesa del cappello, sorridente e svagata, magari sogna o magari immagina una vita nuova che è ansiosa di incominciare.
Là, avulsa nei suoi pensieri, al ritmo dei battiti del suo cuore.
In un giorno da ricordare, in un altro tempo: era il 20 Settembre 1922 a Bagni di Montecatini.
bella foto, Miss: noto che su 21 persone, soltanto 2 osano “passare le acque” senza il cappello…
Uh, è vero! Mi piacciono molto le foto di Montecatini e quindi quando mi capitano le acquisto sempre volentieri!
Grazie Sergio, buona giornata a te.
Hai ragione quella signorina nascosta dalla tesa del cappello é il vero punto focale della fotografia. Non mi dispiacerebbe neppure avere un cappellino come il suo! Bacioni cara!
Vero? Aspettavo il tuo parere, ero certa che il cappellino fosse di tuo gradimento, in effetti piace pure a me. Un bacione cara, grazie!
sempre molto interessanti le foto d’epoca che ci proponi, ci fai viaggiare nel tempo. 😉
Buon wek end.
Grazie Max, buon pomeriggio a te!