In queste giornate terse di primavera i miei risvegli sono allietati da una colonna sonora vivace e briosa: è il canto dei rondoni che sfrecciano felici nel cielo.
Si perdono nell’azzurro, si levano alti e tornano giù donando ai nostri sguardi lo spettacolo autentico della vita.
E sono tantissimi in questi giorni di maggio, padroni assoluti del blu.
Alcuni si dilettano nei loro equilibrismi, altri si perdono nell’infinito dell’orizzonte.
E planano e garriscono e si librano leggeri e il cielo sembra appartenere soltanto a loro, pare che questa sia la loro maniera di elogiare la perfezione della natura e del creato.
Così ci regalano la loro bellezza e la loro gioia di vivere mentre il loro canto si diffonde nell’aria di primavera e nel cielo luminoso di Genova.
E’ vero, e’ bellissimo! Anche da me è cosi’ .
Una meraviglia!
Grazie Barbara, benvenuta qui.
Ieri in terrazza sentivo gli stessi suoni… che benessere, se chiudi gli occhi potresti essere ovunque! Un bacione cara 😘
Davvero, le rondini e i rondoni sono gioia pura, è una benedizione poterli sentire.
Un bacione Viv, buona giornata a te!
Miss, la Lanterna non vola e non canta, ma non sfigura…
Ah no, decisamente!
Penso di essere la sola ad associare il garrire di rondini e rondoni ad una sensazione spiacevole quale l’ansia da esame …eppure ancora adesso ,dopo più di quarant’anni quel cantare gioiosi mi ricorda le lunghe giornate di tarda primavera -inizio estate passate sui libri. Dovrei farmi vedere da uno bravo. .
In effetti in genere mette allegria, tutti abbiamo studiato in primavera però non ho mai associato le due cose.
Ciao Miss! Sì, anch’io adoro le rondini, il loro garrire gioioso e il loro volo in cieloi! Dove abito, c’è una piazzetta formata da quattro case: dovresti vedere le loro evoluzioni acrobatiche, il modo in cui improvvisamente cambiano traiettoria per passare tra un edificio e un altro! In più, nel sottotetto di uno di questi, costruiscono il loro nido. Vi entrano attraverso un buco…e mannaggia! vi arrivano sparate e vi spariscono dentro. Uno spettacolo! Ti abbraccio, raf
Che meraviglia Raf, un vero e proprio spettacolo! Un bacio grande cara amica mia, grazie.
Veri simboli della libertà e della “joie de vivre”. Sono osservati anche qui in Olanda, ma purtroppo non ancora a L’Aia, vicino al Mare del Nord. Troppo freddo forse. Non vedo l’ora, ma mi godo in anticipo vedendo le tue bellisime foto, dearest miss Fletcher. Grazie!!!
Grazie carissima, dirò ai miei rondoni di venirti a salutare!
e poi evidentemente le tue parole che rendono cosí poeticamente la danza e le grida trionfanti dei rondini!
Grazie di cuore!
Che splendido azzurro, cara Miss Fletcher e quei rondoni risaltano che è una meraviglia!
Un grande abbraccio Susanna
Grazie Susanna, anche da parte dei rondoni!
Che magnifico panorama!
Allietato da questi canti ancora meglio.
Eh sì, meravigliosi!
davanti a casa mia c’è del verde, ci sono così tanti uccellini che quando apro la finestra è come averli in casa, se ascolto musica li sento in sottofondo continuamente … 😉
Che bello!
Irene
Amo tanto i rondini … Vorrei volare come loro e descriverli come tu. Grazie mile.
Anche io li amo, grazie cara!
Per me sono felici anche perchè volano lì, in tutto quel blu
Eh!