Via Maragliano e gli sguardi della bellezza

Non si finisce mai di conoscere i luoghi, anche quando si tratta della propria città e anche se certe strade le abbiamo percorse infinite volte.
Così mi è capitato di stupirmi in una via del centro che tutti i genovesi conoscono, tutti noi passiamo sovente in Via Maragliano, l’ampia traversa di Via XX Settembre ha diversi notevoli edifici.
Ci sono tornata appositamente con l’intenzione di fotografare alcune belle sculture che adornano la facciata del civico 3.

Alzando gli occhi verso il portone anche voi avrete notato quei volti e quelle armonie che rimandano al gusto degli inizi del Novecento.

Chiome sparse, profili perfetti, labbra sensuali.

E sguardi austeri, enigmatici e così intriganti nel perfetto equilibrio di simmetrie e proporzioni.

In questa circostanza ho per caso guardato con maggiore attenzione verso l’ultimo piano e ho notato con mia meraviglia qualcosa che non avevo mai veduto prima.

Là, nella volta sottogronda, si affacciano timidamente altri sguardi portatori di altra diversa bellezza.

Sono figure femminili affrescate da una mano aggraziata, sebbene lo scorrere del tempo abbia lasciato la sua traccia ancora si coglie la delicatezza che evoca rasserenanti atmosfere.

E ancora ci sono altri volti, labbra carnose e occhi grandi e riccioli e perle e spighe di grano.

E sguardi ritrosi che condividono una naturale timidezza.

Una bucolica leggiadria rimanda ad un mondo fatto di purezza e di armonia.

La semplice grazia ancora traspare da certi affreschi che si perdono lassù, all’ultimo piano.

Quando passerete in Via Maragliano fermatevi davanti a questo palazzo e alzate lo gli occhi, vedrete la meraviglia di certi sguardi del passato dipinta negli affreschi e scolpita sulla facciata di questo magnifico edificio.

16 pensieri su “Via Maragliano e gli sguardi della bellezza

  1. Meraviglioso! Genova non finisce mai di stupirti. Ma…….. pensa ai problemi Condominiali quando dovrà essere rinfrescata la facciata del palazzo ……….

  2. Irene
    Mi piacciono sopratutto gli affreschi che hai scoperti. Vorrei rischiare un crampo alla nuca per ammirarli. Grazie, cara Miss Fletcher, di stupirci ancora una volta. Ti prego di continuare a sorprenderti te stessa e noi. Un bacio a te.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.