L’ultima mimosa, le prime rose

Il tempo vola e la primavera avanza come una ragazzina che corre spensierata nei prati umidi di rugiada.
E la stagione muta rapidamente, basta guardarsi attorno per accorgersene.
L’altro giorno sono passata all’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani di Sant’Anna e il roseto si sta lentamente preparando a fiorire rigoglioso.
Qui ho salutato l’ultima mimosa che ancora si staglia temeraria contro il cielo.

E sbocciano candide le prime rose.

Si aprono con i loro petali delicati.

Tra le tenere foglioline, così profumate e tenui.

Mentre tra l’erba sbocciano anche certi piccoli fiori gialli.

E fioriscono piccoli bocci odorosi.

È la bellezza della natura che sempre ritorna e mai ci delude.

Così ci attende la primavera, con il profumo delizioso delle prime rose.

8 pensieri su “L’ultima mimosa, le prime rose

  1. Che voglia di fiori! Domanda: sul tuo terrazzo le rose son già sbocciate? Io son riuscita a far sopravvivere la pianta che mi avevano regalato al compleanno…ora è grande e ha messo foglioline ma boccioli ancora niente. Chissà… bacioni cara e buona domenica!

    • No, anche le mie rose se la dormono, non ci sono nemmeno i bocci, invece queste rose della Farmacia Sant’Anna iniziano a sbocciare, attendiamo anche noi con fiducia.
      Un bacione cara, buona domenica a te!

  2. Bellissime foto Miss per celebrare L arrivo della primavera! Secondo talune tradizioni dell Est Europa oggi si celebra appunto la Marzanna ovvero una cerimonia che scaccia via il freddo rigore dell ‘ inverno per lasciar nuovo spazio alla primavera … nel mondo contadino aveva evidentemente un grande significato di buon auspicio per una stagione di prosperità…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.