Poco prima che il giorno finisca, come quando è quasi sera e la luce rimbalza sulle pietre e sui muri antichi per poi fuggire via.
In un quieto saliscendi silenzioso che racconta cose di vicoli, di tempi diversi e di vite trascorse.
Così quando arrivo in luoghi come questo sempre ritorna nel cuore quella cifra di autentico stupore e di assoluta meraviglia.
Tra case vetuste, venfo di mare, suono di campane di caruggi.
Poco prima che il giorno finisca, come un gioiello prezioso racchiuso tra i misteri della città vecchia.
Vico di Scurreria la Vecchia
…è proprio poco prima che il giorno finisca che talvolta provo la percezione di aver gia’ vissuto un altro giorno e provo gratitudine per aver goduto di quel tempo e di quel luogo in cui mi trovo accolta e raccolta a constatare… mentre altre volte scorre inconsapevole la mia giornata …
Non si hanno sempre le stesse sensazioni, è vero!
Pensa um pò stavo per chiederti se era Vico Scurreia!
Ho trovato Il nome di questa via in diverse lettere Dirette al signor Giovambattista Frassinetti da sua figlia Paola,che chiedeva a suo padre un acquisto di tessuto per scialli e veli,così dice la lettera”andate da quel signore che sta in fondo a via delle scurrerie” forse a quei tempi si diceva così?GRAZIE Dear Miss che ci porti a conoscere Genova vecchia e nuova.Mi pare di sentire i rintocchi delle campane delle chiese vicine,e degli orologi delle torri che scandiscono le ore e il tempo. Sono fiero di te Miss.
Grazie caro Mauro, che bel racconto il tuo!
Grazie infinitamente cara di condividere questo imagine con noi che siamo così lontane ma anche vicinissime a voi Genovesi!
Grazie Els, un abbraccio forte!
Miss, certo che l’attributo “la Vecchia”, le aggiunge fascino… ma “la Nuova” dov’è?
Poco più in là c’è Via di Scurreria, secondo me ci sei anche passato!
Un angolo di solitudine che di questi tempi è al contempo rassicurante e malinconico. Un bacione!
Sì, sono quei posti che piacciono a me cara. Un bacione e buona serata!
tutto chiuso …
No, non era quello il senso e la foto non è neanche recentissima.
sì, ho letto il testo, ha prevalso l’aspetto chiuso che ormai impera. Meglio così, una domenica pomeriggio allora 🙂
L’incanto di colore, di silenzio, di luce è meraviglioso. Con la tua bacchetta magica ne fai un gioiello prezioso. Grazie, cara Miss Fletcher. Un bacio rispettuoso.
Grazie cara! Un bacio a te.