E sono cose di Salita dell’Oro, un caruggetto breve che unisce Via Cairoli a Via Lomellini.
Già c’è quella poesia lì, la poesia dei nomi di certe vie di Genova, qui in pochi metri troverete il Vico dell’Argento e il Vico del Piombo.
Metalli e caruggi e la bellezza di questi palazzi che ritrovano nuovo splendore dopo certi restauri.
C’è tanta vera Genova in questi vicoletti e nella vertigine assoluta di questi edifici.
Un caruggio che così si perde in una prospettiva autenticamente genovese semplice, antica, in ombra ma a volte improvvisamente inondata dal sole.
Persiane gialle e verdi, un’armonia di colori e sfumature.
E luce e e aria frizzante e azzurro intenso della Superba.
Una corda, i panni stesi, note pastello e toni caldi: sono cose di Salita dell’Oro, una di quelle sinfonie genovesi che ti fanno innamorare della Superba.
Miss, gran cosa la Salita dell’Oro, sia come caruggio che come bene-rifugio…
Sono perfettamente d’accordo, mio caro!
Mi fai pensare a quella canzone ” ma se ghe pensu…”
Eh sì, è la nostra canzone!
Questo sovrapporsi di tubazioni, grondaie, canalette sui medievali edifici e tetti … e di metalli , dal ferro al rame al piombo e così via ….testimonia lo stratificarsi del tempo con le sue esigenze in un centro storico che racconta la storia umana della città…
Tanto tempo, tante vite, tante bellezze diverse e tante storie.
Sono tanto, tanto affascinanti… ma se guardo quelle finestre che si aprono su altre finestre penso che per me sarebbe troppo soffocante abitare in uno di quei vicoli. Meglio guardarli nel loro insieme che è sempre suggestivo e quegli intonaci antichi conservati qua e là sono un piccolo valore aggiunto. Bacioni!
Oh cara, anche io sceglierei un piano alto, su questo mi trovi d’accordo. E magari uno di quei terrazzini splendidi sui tetti della città!
Un bacione cara, grazie a te.
Che piacere rivedere questi “nostri” cari caruggi che sono così caratteristici per la vostra Superba! In questo momento è la nostalgia per noi e un forte desiderio di prendere subito l’aereo!!! .Ancora un po’ di pazienza e potremmo intraprendere il viaggio. Non vediamo l’ora!!
Due bacioni olandesi.
irene ed Els
Bene, il tempo di tornare a Genova si avvicina.
Un caro saluto a voi, amiche mie!
Più invecchio e più mi manca Zena ! Mi associo al ” ma se ghe pensu…” Ciao a tutti alla Miss un abbraccio !
Ciao Mario, grazie di cuore!