A Genova c’è una chiesa che Fratello Sole bacia davanti alle onde del mare.
E la si ammira, posata come pietra preziosa, in cima a Corso Italia: Sant’Antonio di Boccadasse è la Chiesa della gente di mare e al suo interno conserva, tra le varie cose, anche certe piccole barche appese lungo le navate, ne scrissi in questo post diverso tempo fa.
E come tutti i genovesi ritorno spesso nel borgo così caro a tutti noi, Boccadasse è davvero semplicemente un luogo del cuore.
E sempre entro nella Chiesa dedicata al Santo di Padova.
L’ultima volta la mia visita mi ha donato un istante di autentica bellezza.
La luce, la porta aperta, la prospettiva della costa, i colori di Boccadasse e questa dolcezza e il nostro magnifico mare.
scatto stupendo, Miss, e una Bocca davvero da baciare…
Grazie caro!
Buongiorno Dear Miss, non mi pare una foto ma un artitstico acquerello.E Boccadasse si presta molto per questo,rivedendo poi il tuo prezioso articolo del 2012 ne ho conferma.Un angolo di paradiso in terra!Mi basta così!Dio ti benedica Miss per il bene che ci fai.
Mauro, sempre grazie di cuore e sono contenta che tu abbia letto quel post, sono affezionata a questa bella chiesa. Grazie di cuore!
Boccadasse deve essere un posticino delizioso! E questa foto meritava proprio un post! Baci cara!
Grazie cara, un bacione a te!