La ragazza di Limoges

La ragazza di Limoges ha gli occhi grandi e così spalancati sul mondo, c’è una vita intera nel suo sguardo: la sua.
La ragazza di Limoges ha i capelli tendenti al crespo, li porta raccolti con cura e mi è venuto naturale immaginarla con le chiome sciolte e così ribelli donatele dalla natura.
E invece no, lei sta così composta, con questa sua grazia.
Ha le labbra sottili, un fiocco chiude il colletto del suo abito.
Lei con la sua giovinezza è rimasta così ritratta nella cornice di una Carte de Visite opera del fotografo Fournier che aveva il suo studio a Limoges e così ho pensato che naturalmente anche la ragazza fosse originaria di questa località francese celebre per le sue porcellane.

Delicata, aggraziata, le sue mani sono curatissime.
E il suo abito è un capolavoro di eleganza, con questo tessuto scivoloso e liscio, ho la sensazione tutta fantasiosa che fosse di color verde scuro.
Le passamanerie e i pizzi arricchiscono il vestito, la vita di lei è sottile come era consueto per una signorina del suo tempo.

La ragazza di Limoges ritratta in questa fotografia con tutta probabilità era anche più giovane di quanto noi si sappia immaginare.
Stava là, pazientemente seduta davanti a Monsieur Fournier.
Chissà quali erano i suoi pensieri, in quel tempo interminabile.
Mademoiselle avrà avuto i suoi sogni segreti, come ognuno di noi e noi non sappiamo immaginarli ma, grazie al prodigio di una fotografia, il nostro sguardo oggi trova quello della ragazza di Limoges.

16 pensieri su “La ragazza di Limoges

  1. Mademoiselle così aggraziata e composta par che dica”meco t’assidi narrami qual novità vegg’io”
    E si oggi vede tutti noi che l’ammiriamo.Doveva essere anche abbastanza alta!
    Grazie Dear è una foto speciale

  2. Miss, Limoges, oltre alle celebri porcellane, mi ha ricordato Auguste Renoir… chissà se il fotografo Fournier si ispirava ai ritratti di lui?… quello di madamoiselle Sicot, vagamente lo ricorda…

  3. Il viso ovale, avorio e liscio come porcellanato, la grazia di un tempo lontano, le spalle abbassate nella rilassatezza di cui un tempo le donne agiate potevano godere e il vitino stretto a sottolineare le pudiche forme femminili…

    • Il bello di condividere queste vecchie foto è che ognuno di noi nota un particolare diverso che ad altri era sfuggito, hai ragione sul taglio degli occhi, è particolare.
      Baci cara, buona serata!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.